Si è addormentato e non si è più svegliato: in coma sul letto d’ospedale | Lewis Hamilton e la lotta tra la vita e la morte

Il campione di Formula 1 - quotidianoitalia.it
In pericolo la star di Formula 1. L’amatissimo Hamilton sta lottando in ospedale per sopravvivere. I social lo sostengono
Lewis Hamilton è uno dei nomi più noti e rispettati del mondo della Formula 1. Nato nel 1985, ha coltivato sin da giovanissimo la passione per la velocità, distinguendosi nei kart e scalando in fretta le categorie minori fino ad approdare al massimo campionato automobilistico.
Con la McLaren prima e con la Mercedes poi, ha scritto pagine fondamentali nella storia di questo sport, conquistando titoli mondiali e infrangendo record che sembravano intoccabili.
La sua carriera è costellata di vittorie e podi, ma soprattutto è stata segnata dalla capacità di adattarsi e reinventarsi, mantenendo sempre un livello di competizione altissimo anche quando i rivali più giovani e agguerriti sembravano poterlo mettere in difficoltà.
Hamilton non è solo un pilota di talento ma anche una figura carismatica. Negli anni si è distinto per il suo stile, per la sua attenzione al mondo della moda, per le battaglie sociali e ambientali che porta avanti.
Il pilota e l’uomo
Ha sempre mostrato un forte impegno nel denunciare le disuguaglianze, nel sostenere cause umanitarie e nel sensibilizzare il pubblico su temi globali come il cambiamento climatico. La sua immagine va quindi ben oltre il casco e la monoposto, ed è diventata quella di un personaggio pubblico che suscita ammirazione anche fuori dai circuiti.
La bravura alla guida resta comunque il cuore della sua fama. Precisione, coraggio, visione strategica e capacità di leggere le gare fanno di lui uno dei più grandi interpreti della Formula 1 moderna. Le sue partenze fulminee, le manovre in sorpasso e il controllo della vettura anche in condizioni difficili hanno regalato agli appassionati momenti indimenticabili. Non è un caso se milioni di tifosi in tutto il mondo lo considerano un campione assoluto e continuano a seguirne con passione ogni impresa.
La Formula 1 stessa, con il suo fascino e la sua complessità, è uno degli sport più seguiti a livello globale. In Italia, in particolare, ha un pubblico fedele che non perde un gran premio e che, nel corso degli anni, ha imparato a guardare oltre la sola Ferrari per apprezzare il talento di campioni provenienti da ogni parte del mondo. I tifosi si affezionano ai propri beniamini e non si limitano a esultare per i risultati in pista: seguono i loro idoli anche nella vita quotidiana, attraverso interviste, apparizioni pubbliche e soprattutto i social network.

Il privato del pilota e la tragica situazione
È proprio grazie a questi canali che si crea un legame diretto tra atleti e pubblico, un filo emotivo che permette di condividere gioie, difficoltà e persino dolori personali. Ed è proprio sul piano privato che Hamilton, negli ultimi giorni, ha voluto condividere con i fan una notizia difficile. Il suo amatissimo cane Roscoe, diventato negli anni quasi un compagno inseparabile e spesso protagonista delle sue foto e storie online, ha avuto nuovamente problemi di salute. Già in passato aveva combattuto contro la polmonite, ma stavolta la malattia si è ripresentata in forma più grave. Le sue condizioni sono peggiorate al punto che i medici hanno dovuto sedarlo durante il ricovero, e il cuore si è fermato.
Roscoe non si è più svegliato del tutto e i medici hanno spiegato che è entrato in coma. Nelle prossime ore proveranno a stimolarlo per capire se potrà riprendersi. Hamilton, molto legato al suo cane, ha scelto di raccontare questa difficile esperienza sui social, ringraziando i fan per la vicinanza e i tanti messaggi di sostegno ricevuti. Una vicenda che ha commosso i suoi follower e che mostra come, al di là dei trionfi sportivi e delle sfide in pista, anche un campione abituato a non mollare mai debba fare i conti con momenti di grande dolore personale.