Categories: Cronaca

Si riducono i tempi di pagamento dei debiti commerciali del comune di Bari

BARI-L’assessora al Bilancio e alla Programmazione economica Dora Savino rende noto che nel terzo trimestre 2016 sono migliorati i tempi medi di pagamento dei debiti commerciali del Comune di Bari.
Il valore dell’indicatore*, infatti, corrisponde a 3,12 giorni in meno rispetto al periodo fissato per legge in 30 giorni**, raggiungendo un tempo medio di pagamento delle fatture di 26,88 giorni.
“La tempestività con cui abbiamo operato e la riduzione dei giorni medi di pagamento – dichiara Dora Savino – determina effetti positivi sull’occupazione e sugli investimenti e, più in generale, sul funzionamento dell’economia della nostra città. Questo è un buon traguardo anche a fronte del fatto che scontiamo lunghi tempi d’incasso per la riscossione, soprattutto, delle entrate patrimoniali e della tassa sui rifiuti. Allo stesso tempo ben rappresenta il livello di compliance e di efficienza conseguito dall’amministrazione comunale, considerando anche che nei primi 10 mesi di quest’anno la nostra Ragioneria ha effettuato pagamenti per circa 320 milioni di euro”.
Il Comune di Bari da sempre, e in particolare all’indomani della promulgazione del DPCM 22.9.2014, ha perseguito l’obiettivo di ridurre i tempi di pagamento al fine di soddisfare i diritti di una determinata categoria di stakeholders dell’amministrazione, nonché quello di migliorare la propria performance organizzativa legata a questa specifica area del proprio operato. Inoltre, al di là dell’obbligo normativo, in ossequio ai principi di trasparenza viene pubblicata anche ogni informazione ritenuta utile nelle pagine dell’Amministrazione trasparente del portale, alla sezione Pagamenti dell’Amministrazione.
A tal proposito, il Comune di Bari ha candidato il proprio modello organizzativo e la formazione ad esso collegata al “Premio Basile”, il concorso nazionale organizzato dall’AIF – Associazione italiana formatori e giunto alla XV edizione, ottenendo una segnalazione di merito nell’ambito dei progetti formativi.
“Per questo risultato – conclude Dora Savino – sento di ringraziare il direttore della ripartizione Ragioneria generale Giuseppe Ninni, la direttrice del settore Impegni e Mandati Rosalba Cirillo e tutto il personale della ripartizione”.

Redazione

Recent Posts

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

2 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

7 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

7 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

8 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

8 ore ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

9 ore ago