Categories: Cronaca

Sicurezza stradale: al via sensibilizzazione giovani su uso monopattini

CNEL, Ministero dell’Istruzione e Polizia di Stato in campo per educare i giovani all’uso in sicurezza del monopattino elettrico. Tra le nuove forme di mobilità dolce che, anche in seguito all’emergenza pandemica, hanno avuto un boom diffusionale, c’è sicuramente l’utilizzo del monopattino spesso preferito ai mezzi pubblici e all’automobile soprattutto per brevi tragitti.
Da questo nasce l’idea della Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL di realizzare, insieme al Ministero dell’Istruzione e alla Polizia stradale, un video educational quale strumento informativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, principali utilizzatori di questo nuovo mezzo di trasporto.
Il video, che verrà anche diffuso sui canali Rai grazie alla collaborazione di Rai per il Sociale, è accompagnato da una sintesi a cura della Polizia Stradale sulla normativa vigente relativa all’uso corretto del monopattino elettrico (uso del casco per i minorenni, giubbotto riflettente in determinate condizioni, limiti di velocità).
Il monopattino elettrico si sta diffondendo e può diventare strumento di mobilità ecologica e sostenibile, soprattutto per piccoli spostamenti urbani. Tuttavia, la prudenza e la conoscenza delle norme sono fondamentali, perché, nonostante la sua fruibilità, si tratta di un mezzo di trasporto che può avere profili di pericolosità superiori a quelli di automobili, motociclette e biciclette.
In questi giorni è in corso anche il dibattito relativo all’inasprimento del quadro normativo vigente che deve comunque, ad avviso dei proponenti, essere sempre accompagnato da una capillare attività di formazione, sensibilizzazione e responsabilizzazione dei giovani.
La campagna informativa anticipa l’inserimento del video sulla piattaforma EDUSTRADA, dal prossimo mese di settembre, come parte dell’offerta formativa del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2021-2022 e quale utile spunto di riflessione per i ragazzi e supporto per l’insegnamento da parte del corpo docente.
Portare la sicurezza stradale nelle scuole, anche con modalità nuove, è interesse comune.

Redazione

Recent Posts

Ti seguono solo per queste foto: Valentina Vignali fa scandalo | Lo scatto ormai circola ovunque

Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…

24 minuti ago

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

9 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

14 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

15 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

15 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

15 ore ago