Categories: Cronaca

Sicurezza stradale: al via sensibilizzazione giovani su uso monopattini

CNEL, Ministero dell’Istruzione e Polizia di Stato in campo per educare i giovani all’uso in sicurezza del monopattino elettrico. Tra le nuove forme di mobilità dolce che, anche in seguito all’emergenza pandemica, hanno avuto un boom diffusionale, c’è sicuramente l’utilizzo del monopattino spesso preferito ai mezzi pubblici e all’automobile soprattutto per brevi tragitti.
Da questo nasce l’idea della Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL di realizzare, insieme al Ministero dell’Istruzione e alla Polizia stradale, un video educational quale strumento informativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, principali utilizzatori di questo nuovo mezzo di trasporto.
Il video, che verrà anche diffuso sui canali Rai grazie alla collaborazione di Rai per il Sociale, è accompagnato da una sintesi a cura della Polizia Stradale sulla normativa vigente relativa all’uso corretto del monopattino elettrico (uso del casco per i minorenni, giubbotto riflettente in determinate condizioni, limiti di velocità).
Il monopattino elettrico si sta diffondendo e può diventare strumento di mobilità ecologica e sostenibile, soprattutto per piccoli spostamenti urbani. Tuttavia, la prudenza e la conoscenza delle norme sono fondamentali, perché, nonostante la sua fruibilità, si tratta di un mezzo di trasporto che può avere profili di pericolosità superiori a quelli di automobili, motociclette e biciclette.
In questi giorni è in corso anche il dibattito relativo all’inasprimento del quadro normativo vigente che deve comunque, ad avviso dei proponenti, essere sempre accompagnato da una capillare attività di formazione, sensibilizzazione e responsabilizzazione dei giovani.
La campagna informativa anticipa l’inserimento del video sulla piattaforma EDUSTRADA, dal prossimo mese di settembre, come parte dell’offerta formativa del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2021-2022 e quale utile spunto di riflessione per i ragazzi e supporto per l’insegnamento da parte del corpo docente.
Portare la sicurezza stradale nelle scuole, anche con modalità nuove, è interesse comune.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

3 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

6 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

19 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

22 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago