Categories: Cronaca

Simona Ventura: “Crederci sempre, arrendersi mai!”

Inverno 2019. Milano. In una giornata di pioggia di fine gennaio, la conduttrice Simona Ventura attende l’arrivo di un’amica nella sala di un caffè nei pressi del Duomo, quando un cameriere, riconosciutala, malgrado il cappello, le si avvicina. “Uhé, ma guarda te chi abbiamo qui stamattina, l’è la sura Ventura!…”, esclama il maitre, chidendo: “Cos’è che le porto?…”. “Buongiorno!…guardi, per adesso niente!…a momenti dovrebbe arrivare la mia amica…avevamo un appuntamento qui e prima mi ha chiamato per avvertirmi che stava parcheggiando in una strada qui vicino…quindi, io aspetterei per ordinare!…se non le dispiace ripassare tra qualche minuto, grazie!…”, spiega la conduttrice, cui, proprio in quel momento , suona il cellulare. “Oh, Ventura!…Come va?..Sono il Freccero…Senti cara, sei libera?…sì,nel senso sei comoda, puoi parlare?…perché io avrei una proposta da farti…”, annuncia il direttore di Rai Due, suo estimatore da tempo. “Certo, Carlo…dimmi pure!…sono comodissima!…”,risponde la Ventura. “Senti ,cara…ti andrebbe di condurre “The Voice”, il reality musicale di Rai Due ?…no, perché in aprile, noi, qui, lo riprendiamo…e tu saresti proprio giusta!…”, propone l’ingaggio, Freccero. “Se mi vaaa?…certooo!…e poi io ho già partecipato a un reality musicale…era XFactor… lì, ero un giudice…ma condurre sarebbe ancor più divertente…poi è da tanti anni che manco dalla Rai, l’azienda dove sono nata…sarebbe meraviglioso poter tornare…e proprio su Rai Due, la mia rete…quella di tanti successi!…”, accetta entusiasta la conduttrice. “Benissimo!…allora, la prossima settimana, ci vediamo in ufficio, qui, nella sede di Viale Mecenate, per discuterne, eh?, che ne dici?…Ah, dimenticavo…con il gruppo degli autori pensavamo anche a un programma domenicale sul calcio…eventualmente, cara, saresti libera la domenica?…”, domanda Freccero. “La domenca?…sì…il calcio è il filo conduttore della mia vita, la mia passione!…certo che sarei disponibile!…”, dà il suo assenso la Ventura, congedandosi dal direttore di Rai Due. Quindi, riposto il cellulare in borsa, richiama l’attenzione del cameriere, che, avvicinatosi, le chiede: “Salve, allora si è decisa ad ordinare, anche se la sua amica non è ancora arrivata?…”. “La mia amicaaa?, la mia amica, chi?…ah, sì è vero!, mi sono completamente dimenticata dell’appuntamento!…No!, cioè sì!…vorrei ordinare un prosecchino, per favore!…”, fa la sua ordinazione la conduttrice. “Ah, ma allora si festeggia qualcosa?…”, intuisce il cameriere, cui la Ventura rivela: “Sì, mi vedrete presto!…torno in Rai per condurre una trasmissione!…Mi scusi se lo dico a lei, a cui non importerà nulla, ma , il fatto è che ancora non mi sembra vero!…Sono troppo contenta e a qualcuno dovevo dirlo!…”. “Ma quali scuse, signora Ventura!… prego…dica, dica pure !…”, la rassicura il cameriere, chiosando: “Del resto, non era lei che nelle sue trasmissioni diceva : “Crederci sempre, arrendersi mai?!…”.
“Ero andata in apnea. Non mi apprezzavo, non avevo più fiducia in me stessa. Non avevo più il coraggio di rischiare. Io, che ho sempre gettato il cuore oltre l’ostacolo, non venivo considerata una risorsa, ma un problema. Si preferiva scegliere personalità più gestibili. E piano piano mi chiudevo in un angolo”. Così, la conduttrice Simona Ventura raccontava qualche tempo fa, in un’intervista, del periodo difficile vissuto a seguito del passaggio dalla Rai a Sky. Nata a Bentivoglio (Bologna) il 1° aprile del 1965, da papà Rino, militare e da mamma Anna, ex modella, cresce insieme con la sorella minore, Sara, a Chivasso, in provincia di Cuneo, dove si trasferisce con la famiglia. Adolescente timida, amante del calcio e tifosa del Torino, di cui è un ultras, conseguito il diploma scientifico, si iscrive all’Istituto Superiore di Educazione Fiscica, ultimato nel 1984. Insegnante di aerobica, contabile in un’azienda di autotrasporti e testimonial per una Tv locale,nel 1985-1986, attratta dalla Tv, partecipa come concorrente alle trasmissioni Fininvest: “W le donne”, condotto da Amanda Lear e Andrea Giordana e “Il gioco delle coppie”, presenatato da Marco Predolin. Vincitrice del concorso di bellezza Miss Muretto ad Alassio, partecipa di diritto a Miss Italia. Volto di una piccola rete televisiva piemontese, nel 1987 concorre al quiz di Mike Bongiorno “Telemike”, per poi esordire sulle reti Rai , come valletta, al fianco di Giancarlo Magalli, nella trasmissione “Domani sposi”. Volata negli USA per partecipare al concorso Miss Universo, dal 1990 al 1992 lavora a Telemontecarlo come conduttrice di notiziari sportivi e praticante giornalista sportiva, seguendo i Mondiali di calcio italiani. Poi, dopo essere stata inviata del programma “Domenica In” e delle trasmissioni sportive di TMC, legate agli Europei di calcio in Svezia e alle Olimpiadi di Barcellona, ottiene uno spazio nel programma Rai “Domenica Sportiva”. Passata verso la metà degli anni Novanta a Mediaset, fra il 1995 e il 2000, si consacra conduttrice di punta delle reti del Biscione, presentando le trasmissioni: “Cuori e denari”, al fianco di Alberto Castagna, “Mai dire gol”, con Claudio Lippi, Teo Teocoli e la Gialappa’s Band, “Le Iene”, con Dario Cassini, Peppe Quintale, Fabio Volo e Andrea Pellizzari, Festivalbar, con Fiorello, “Matricole”, con Amadeus, Fiorello ed Enrico Papi e “Scherzi a parte”, con Marco Columbro. Tornata in Rai, dopo una parentesi cinematografica con la commedia “Fratelli coltelli”di Maurizio Ponzi, nel 2001 e fino al 2011, conduce su Rai Due il programma domenicale, dedicato al calcio, ideato da Fabio Fazio, “Quelli che il calcio”. Negli stessi anni, autrice e conduttrice di trasmissioni di intrattenimento (“La grande notte del lunedì sera” e “Dopofestival di Sanremo”) e di reality (“L’isola dei famosi”, “Music Farm”)è la seconda donna, dopo Raffaella Carrà, a condurre in solitaria il Festival di Sanremo. Al timone anche di quiz della fascia preserale (“Le tre scimmiette”, “Affari tuoi”) e di programmi sulle invenzioni, realizzate da gente comune (“Colpo di genio”), nel 2008 e, per quattro stagioni consecutive, è nel cast del talent musicale “XFactor”, in veste di giudice, lanciando cantanti come: Giusy Ferreri e Francesca Michelin. Di nuovo attrice, nel film “La fidanzata di papà”, di Enrico Oldoini e scrittrice della sua biografia “Crederci sempre, arrendersi mai”, edita da Mondadori, nel 2011 ufficializza il passaggio a Sky Italia, dove prende parte, ancora come giurata, al reality “XFactor”, nel frattempo acquisito dalla payTv , e conduce il programma sportivo “Cielo che gol!” e le trasmissioni sul cinema “Simona goes to Hollywood”e “Oscar fashion night”. Quindi, scaduto il contratto con Sky, fonda un canale web e presenta su La7 “Miss Italia”. Nel 2014, approdata al nuovo canale del digitale terrestre Agon Chanel, presenta il programma calcistico “Leyton Orient”. Poi, fra il 2017 e il 2018, al termine dell’esperienza alla conduzione del reality “Il contadino cerca moglie” su Fox e Fox Life, ritorna a Mediaset per prendere parte, in veste di concorrente, a “L’isola dei famosi”, dal 2016 in onda sulle reti private, e per presentare le trasmissioni prodotte dalla Fascino di Maria De Filippi, “Selfie- Le cose cambiano” e “Temptation Island Vip”. Attualmente su Rai Due con “La domenica Ventura”, preceduto dal successo del talent “The Voice of Italy”, è legata da un anno al giornalista Giovanni Terzi, dopo la lunga relazione con Gerò Carraro e il divorzio dal calciatore Stefano Bettarini, padre dei figli Niccolò (vittima nel 2018 di un’aggressione con accoltellamento fuori da una discoteca milanese) e Giacomo, a cui si è aggiunta Caterina, adottata nel 2014. Testimonial per case automobilistiche e marchi di abbigliamento, e conduttrice delle trasmissioni radiofoniche della Rai “Ventura Football Club” e “AvVentura Mondiale”, nel corso della sua carriera trentennale si è aggiudicata numerosi riconoscimenti tra Telegatti e Premi Regia Televisiva. Di sé, ha detto : “Per me, il momento lavorativo più alto è sempre il prossimo. Bassi,ce ne sono stati diversi, ma tutti sono serviti ad essere la persona che sono adesso. Ho anche pensato di mollare. Quando esci dal giro è difficile rientrare. Ci hanno anche provato in molti a mettermi i bastoni tra le ruote: sono sempre stato un personaggio che divide. Ma la gente ha captato quanto ho sofferto e ha capito che sono stata leale e non ho mai giocato sporco. Una cosa è certa: io non mollo mai. I miei detrattori mi devono abbattere”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

5 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

6 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

14 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

17 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago