VILLA LITERNO -Il sindaco di Villa Literno Nicola Tamburrino, l’assessore con delega all’ambiente Raffaella Ucciero, alla presenza del consigliere regionale e presidente del Pd campano Stefano Graziano, hanno incontrato Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Giunta regionale della Campania con delega all’ambiente. Il confronto è servito a fare il punto della situazione sul piano di svuotamento delleecoballe dal sito di Lo Spesso, reso ancora più urgente dopo il rogo di alcuni giorni fa. «E’ stato un confronto molto positivo – spiega il sindaco Tamburrino – il vicepresidente ci ha rassicurato. La struttura di missione segue costantemente l’evolversi della situazione ed è in collegamento con la Prefettura e gli altri enti preposti ed è pronta a sostenere tutte le iniziative di vigilanza che verranno attivate oltre quelle già in atto». «L’assessore ci ha anche detto – spiega l’assessore Ucciero – che il piano di svuotamento del sito va avanti nonostante i ritardi dovuti alle autorizzazioni internazionali, che non dipendono dalla regione. Il piano del governo De Luca, infatti, va avanti e a breve partirà il secondo lotto per lo svuotamento di Ponte Riccio. Inoltre partirà anche lo smaltimento delle ecoballe come css e la fase di recupero dei materiali». «Ringraziamo – concludono all’unisono Tamburrino e Ucciero – il governo nazionale e regionale che hanno deciso di affrontare con decisione l’emergenza ambientale che affligge il nostro territorio. Dalla bonifica di Lo Spesso e dallo smaltimento delle ecoballe parte la rinascita della Campania».
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…