ROMA-L’Italia frana perché l’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia del 28 per cento della terra coltivata per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento al rapporto Ecosistema rischio 2016 di Legambiente dal quale si evidenzia che sono 7 milioni gli italiani che convivono quotidianamente con il pericolo di frane e alluvioni, perché residenti in aree a rischio. Su un territorio meno ricco e più fragile per il consumo di suolo si abbattono – continua la Coldiretti – i cambiamenti climatici con le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua che il terreno non riesce ad assorbire. Per proteggere la terra e i cittadini che vi vivono, l’Italia – conclude la Coldiretti – deve difendere il proprio patrimonio agricolo e la propria disponibilità di terra fertile con un adeguato riconoscimento sociale, culturale ed economico del ruolo dell’attività agricola.
La nota influencer non paga nemmeno un euro di tasse allo stato, alla faccia delle…
Nessuno lo immaginava. Si ferma la diretta per piangere al Grande fratello. Notizia che lascia…
Milan-Como a Perth, non mancano le polemiche: incertezza sull'ok da parte della Confederazione asiatica. Allegri…
Svolta improvvisa del governo, che inserisce la giornata lavorativa composta da ben 13 ore: approvata…
Meloni-Schlein, botta e risposta per quanto riguarda Gaza ed opposizioni: tensioni sulla linea politica e…
Champions League, una buona Juventus esce sconfitta dal campo del Real Madrid: la squadra di…