Gio. Giu 8th, 2023

Ieri sera è stata un’altra serata storica che rimane nell’album dei ricordi della storia calcistica napoletana. De Laurentis ha detto ieri sera “vincerne un altro, un altro ancora e ancora un altro, e poi puntare anche alla Champions”. Il popolo napoletano questo vuole, pardon, il mondo intero lo vuole.

Sì, perché solo il Napoli riesce a far festeggiare l’Italia intera con tutto il mondo a seguito. Questo scudetto del Napoli vale 20 scudetti vinti dalle altre squadre. Ieri sera è vero che a Napoli si è festeggiato tantissimo e sembrava il 31 dicembre per i tanti fuochi mandati in aria dalla gioia incontenibile dei tifosi. Però va detto che a Piazza duomo a Milano sembrava piazza del plebiscito: cerano migliaia di tifosi a festeggiare lo scudetto del Napoli, e non è poco. Ma non solo a Milano, dappertutto nel nord Italia si festeggiava il terzo scudetto del Napoli.

Non solo in Italia, a New York  si festeggiava, come si festeggiava in Argentina, ma si festeggiava anche in tanti paesi europei. Ogni angolo d’Italia e del mondo è abitato da un Napoletano o un meridionale tifoso del Napoli. Quindi si è festeggiato ovunque.

Quando vincono gli scudetti gli altri non si vede la grande gioia e l’entusiasmo che emanano invece i tifosi azzurri del Napoli. Tutto si limita a qualche ora per pochi intimi, perché nessuno ha una tifoseria come quella del Napoli. Lo scudetto del Napoli ha scomodato anche Bruno Vespa, che ieri era ha aperto il suo Porta a Porta con una mezz’ora tutta dedicata alla fresca vittoria del Napoli. Signori, Napoli e Napoli, vince poco, ma quando vince non ha rivali.