L’elezione del nuovo capo dello stato ha dato una brutta lezione ai partiti. Tutti iniziano a pagare la disaffezione del proprio elettorale, che vedono in questa politica qualcosa non più vicina alle esigenze dei cittadini, ma posizioni più tese ai bisogni dei partiti. Tutti ne escono sconfitti, tranne uno, Fratelli d’Italia, che conquista i cuori di una buona fetta dell’elettorato italiano.
Infatti il partito di Giorgia Meloni nel sondaggio Swg per il Tg La7 del 14 febbraio torna ad essere in cima alle preferenze di voto, che lo fa attestare ad un 21,4% complessivo. La strategia di Enrico Letta per l’elezione del nuovo capo dello stato evidentemente non è piaciuta. Il Pd si ferma al 21,1%. Stabile la Lega che passa dal 17,1% al 17%, mentre crescono Forza Italia 8% finale e Azione +Europa, che dal 4,4% arriva al 4,7%. Paga lo scotto anche il Movimento 5 Stelle. I grillini perdono lo 0,5%, scendendo sotto la soglia psicologica del 13% arrestandosi 12,8%. Un risultato disastroso per un movimento che aveva il 33%. Segno positivo per Mdp Articolo 1 (da 2,5% a 2,6%) e Italia Viva (da 2,1% cresce fino al 2,5%). Vanno giù Verdi, Sinistra Italiana, ItalExit con Paragone.