Categories: Cronaca

Sono gli eroi della Repubblica Italiana

Con onestà intellettuale dobbiamo riconoscere che ci vuole coraggio fare il sindaco di una comunità, piccola o grande che sia. I sindaci sono i veri eroi della Repubblica Italiana. Sono gli unici che fanno politica sul campo. Quotidianamente sono a contatto con i cittadini. Sono i primi che conoscono da vicino le difficoltà e le esigenze dei cittadini. Si prodigano per risolvere i problemi, a volte ci riescono, a volte è difficile risolverli.
Da quando è finita la prima Repubblica, i sindaci sono stati sommersi di responsabilità. Inoltre, sono stati privati delle risorse necessarie per affrontare il mandato amministrativo. Le competenze rilegate alle regioni, hanno causato più danni che benefici. Si sono formati due poteri incontrastabili: stato-regione, che impediscono ai sindaci di poter governare con tranquillità, poiché le risorse sono erogate col contagocce.
Negli ultimi anni i comuni sono piombati in enorme difficoltà, causa una crisi economica che impedisce ai cittadini di onorare le tasse comunale. Le difficoltà ci sono, e i sindaci sono gli unici che lo sanno, poiché toccano con mano l’inasprirsi della povertà che si diffonde nei propri territori. Chi governa lo stato o la regione, percepiscono sommariamente quella che è la situazione reale. Chi invece raccoglie le istanze dei cittadini sono proprio gli enti comunali che, spesso, non sanno come muoversi.
Ci sono tre classi dirigenti parallele, una è quella statale, nascosta nei palazzi dorati della Repubblica. L’altra è quella chiusa nelle stanze succulente delle regioni. Proprio nei confronti di quest’ultima i sindaci sono costretti a chiedere la carità per mandare avanti la loro comunità. Mentre la terza è la vera classe dirigente che fa politica. Proprio i sindaci e i consigli comunali vivono le pressioni dei cittadini, e diventano cavia preferite anche degli altri due poteri politici.
I sindaci vanno messi in condizione di lavorare serenamente. A loro devono essere concessi strumenti che snellisco e non sviliscono l’attività di giunta. Ma non è così. Nello specifico, i comuni devono risolvere i problemi che non riescono a risolvere né lo stato né le regioni. Sono continuamente soggetti a pressioni che giungono da tutte le parti. Chiaramente in questo “nauseante sistema” a farne le spese sono le comunità. Le stesse che poi sono oggetto di massima attenzione nei trenta giorni di campagna elettorale, quando bisogna rinnovare il parlamento o i consigli regionali, una volta presi i voti, tutto finisce nel dimenticatoio, lasciando in mano ai sindaci la patata bollente.

Redazione

Recent Posts

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

4 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

7 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

10 ore ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

20 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

22 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 giorno ago