Categories: Cronaca

Sostegni bis: Unimpresa, beffa per assunzioni disoccupati

Nuova “beffa” Inps per le imprese, stavolta con le agevolazioni relative alle assunzioni dei disoccupati. I datori di lavoro, infatti, sono costretti ad anticipare i contributi all’Istituto nazionale di previdenza sociale per poi compensare quei versamenti successivamente, ma le modalità di recupero non sono affatto chiare. Le imprese che intenderanno usufruire dello sgravio contributivo, per i contratti a tempo indeterminato, dovranno anticipare i contributi previdenziali e, solo successivamente, compensarla. È quanto segnala il Centro studi di Unimpresa, in un documento nel quale ha analizzato il contratto di rioccupazione, una forma di assunzione, introdotta dal governo col decreto sostegni bis con l’obiettivo di incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione. La norma stabilisce uno sconto pari a 6.000 euro annui per ciascun disoccupato assunto: per 50 contratti, il risparmio, per una azienda, sarebbe di 300.000 euro l’anno. Quanto alla “beffa”, questa è sancita dalla circolare 115 dell’Inps che, di fatto, «rinvia la fruizione dell’incentivo e condanna le imprese ad anticipare denaro allo stesso istituto di previdenza, come se fossero un bancomat» osserva il consigliere nazionale di Unimpresa, Giovanni Assi. La misura, nel dettaglio, riguarda i contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sottoscritti a partire dal 1 luglio 2021 e fino al 31 ottobre 2021: è previsto l’esonero totale del versamento dei contributi previdenziali per un massimo di massimo di sei mesi e per un massimo di 6.000 euro annui riparametrati su base mensile. «Il beneficio riguarda sì le assunzioni avvenute con contratto a tempo indeterminato a partire dal 1 luglio 2021, ma nel frattempo (ma non è chiaro in attesa di quale novità) le aziende dovranno anticipare i contributi con propria liquidità e pagare la contribuzione piena e poi, chissà quando, compensarle. L’Inps, però, avvisa che l’agevolazione spetta nei limiti delle risorse specificatamente stanziate e che l’Istituto autorizzerà la fruizione della misura solo dopo avere verificato la sufficiente capienza di risorse! E questa volta abbiamo già ottenuto il via libera da parte dell’Unione europea: spesso, il vaglio Ue è utilizzato per lasciare ferme al palo agevolazioni che poi restano solo sulla carta. Basta pensare allo sgravio contributivo per l’assunzione di giovani di età inferiore a trentasei anni finalizzato all’occupazione giovanile stabile nonché allo sgravio contributivo del 100% per l’assunzione di donne in condizioni svantaggiate, entrambe in attesa della preventiva autorizzazione da parte della Commissione europea. Insomma, il decreto ha introdotto agevolazioni fantasma e intanto il costo del lavoro resta altissimo, ma la riforma è finita nel dimenticatoio».

Redazione

Recent Posts

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

8 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

17 ore ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

22 ore ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

24 ore ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

1 giorno ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

2 giorni ago