Spazzamento e raccolta differenziata fantasma a Baia Felice. Appello di Baia Felix
BAIA FELICE -L’associazione Baia Felix, nata per la salvaguardia ecologica e la tutela ambientale del villaggio turistico Baia Felice, denuncia in questo periodo inaspettati disservizi agli utenti in termini di spazzamento e raccolta differenziata a Baia Felice e Baia Murena.

BAIA FELICE -L’associazione Baia Felix, nata per la salvaguardia ecologica e la tutela ambientale del villaggio turistico Baia Felice, denuncia in questo periodo inaspettati disservizi agli utenti in termini di spazzamento e raccolta differenziata a Baia Felice e Baia Murena.
In piena alta stagione l’appello dell’Associazione Baia Felix all’Assessorato all0Ambiente del Comune di Cellole per ripristinare il servizio che è stato accettabile negli anni scorsi.
A singhiozzo la raccolta della Ditta che ha in appalto il territorio di Baia Felice coordinata dal Responsabile Renato Cuozzo di cui vorremmo comprendere a questo punto il Suo ruolo a cosa serve il Suo operato se non provvede alla raccolta. La cosa assurda è che l’anno scorso per la stessa raccolta Il Sig. Cuozzo invece è stato di grande precisione e efficienza. E’ veramente sconcertante che avendo a disposizione gli stessi mezzi dell’estate scorsa ad oggi tutte le strade sono letteralmente abbandonate e la raccolta degli ingombranti e praticamente sospesa in modo imbarazzante. Sembra essere saltati di nuovo a 10 anni fa. Sono tutti molto preoccupati. Lodevole l’iniziativa del Segretario Baia Felix Gennaro Paradisone ( in foto ) che ha provveduto di sua iniziativa al diserbamento e pulizia del tratto stradale che porta alle spiagge.
Come sempre L’Associazione Baia Felix, rispetto ad altri, affronta problematiche importanti per la tutela del territorio attraverso il dialogo e la comunicazione istituzionale oltre a prendere iniziative importanti per tale fine.
Nei prossimi giorni è previsto un incontro tra Il Presidente Gaetano Moretta con il Sindaco del Comune di Cellole Cristina Compasso e chi è responsabile dell’ambiente per sottolineare ( come sempre ) l’urgenza del problema rifiuti e la preoccupazione di tutta la nostra comunità.