L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha raccomandato l’approvazione dell’esketamina, uno spray nasale per il trattamento della depressione grave resistente alle terapie. Se approvato dalla Commissione europea, sarà il primo nuovo meccanismo d’azione per il trattamento del disturbo psichico più diffuso degli ultimi trent’anni.
I dati di sicurezza ed efficacia emersi in cinque diversi studi hanno dimostrato che il trattamento con esketamina, più un antidepressivo orale iniziato ex novo, riduce i sintomi depressivi già dal secondo giorno. Un’efficacia che si è mantenuta nel tempo per la maggior parte dei pazienti e ha ridotto il rischio di ricadute.
Il trattamento sarà ora riesaminato dalla Commissione Ue, la quale dovrà decidere se concedere o meno l’autorizzazione all’immissione al commercio in tutta Europa. La decisione finale è attesa entro la fine dell’anno.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…