Stai rovinando per sempre i termosifoni: se non fai così prima dell’autunno sono dolori | Triplicherai le tue bollette

Stai rovinando per sempre i termosifoni: se non fai così prima dell’autunno sono dolori | Triplicherai le tue bollette

Termosifone- fonte x- Quotidianoitalia.it

Danni gravi ai tuoi termosifoni se non fai questa operazione prima dell’autunno: rischi di triplicare anche le tue bollette.

Le bollette rappresentano il documento attraverso cui i fornitori di servizi energetici comunicano ai cittadini i consumi e gli importi dovuti per l’uso di elettricità, gas e riscaldamento. Tra le voci più rilevanti, specialmente durante i mesi freddi, figura il costo legato ai termosifoni, utilizzati per il riscaldamento degli ambienti domestici e lavorativi.

Il funzionamento dei termosifoni si basa sulla circolazione di acqua calda o vapore attraverso i radiatori, che trasferiscono il calore all’aria presente negli ambienti. L’uso intensivo del riscaldamento influisce direttamente sui consumi energetici, con un riflesso immediato sull’importo delle bollette. La gestione della temperatura, la manutenzione degli impianti e l’isolamento degli edifici diventano quindi elementi determinanti per il livello di consumo registrato.

Le bollette energetiche includono, oltre al costo effettivo del consumo, oneri e tasse stabiliti dalle normative locali e nazionali. La loro frequenza può variare, con emissioni mensili, bimestrali o annuali, e spesso riportano indicazioni sui consumi storici, consentendo un confronto nel tempo.

In molti contesti, la lettura e il monitoraggio delle bollette rappresentano strumenti utili per comprendere l’andamento dei consumi e pianificare l’uso del riscaldamento. Termosifoni e bollette restano quindi elementi strettamente collegati nella gestione quotidiana dell’energia domestica e dell’ambiente interno degli edifici.

Fai questa operazione prima dell’autunno

Con l’arrivo dell’estate, tante persone tendono a chiudere la manopola dei termosifoni, portandola al minimo. Tuttavia, passata la calda stagione, bisogna necessariamente riportarla al massimo, ma non bisogna attendere l’accensione dei caloriferi.

Questa operazione infatti va fatta già in autunno, o, addirittura, alla fine dell’estate. Non compiendo tale gesto infatti il rischio è di danneggiare i tuoi termosifoni, oltre che di avere un grosso incremento in bolletta.

La manopola di un termosifone- fonte Adobe Stock- quotidianoitalia.it

Ecco che cosa succede se non compi questa operazione

Se non dovessi portare al massimo la manopola dei tuoi termosifoni prima del periodo freddo, il pistoncino si potrebbe incollare, rimanendo così bloccato.

E ovviamente, una volta accesi i termosifoni, questi potrebbero non funzionare. A quel punto saresti costretto a chiamare un tecnico, che ti scipperà fior di quattrini per sistemare il danno.