ROMA- E’ decollato dall’aeroporto di Roma Fiumicino un volo charter, diretto a Lagos (Nigeria), organizzato dalla Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Le operazioni sono stata realizzate attraverso l’impiego di operatori specializzati della Polizia di Stato e si inquadrano nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione irregolare che viene condotta sul territorio nazionale dalle Questure.
Quotidianamente i migranti irregolari, che vengono rintracciati durante le attività di controllo del territorio, dopo essere stati associati ai CIE per essere identificati ed dopo aver ottenuto il lasciapassare dalla relativa rappresentanza diplomatica, vengono rinviati singolarmente mediante voli commerciali verso il paese di origine.
Il rafforzamento della cooperazione con alcuni Paesi terzi – Nigeria, Tunisia ed Egitto – consente da tempo alla Polizia di Stato di organizzare voli charter per il rimpatrio contemporaneo di un numero di migranti compatibile con le esigenze di sicurezza del trasferimento aereo.
L’attività odierna ha permesso il rimpatrio di 36 cittadini nigeriani espulsi dal territorio nazionale, precedentemente ospitati presso i C.I.E. di Caltanissetta e Torino.
A bordo del volo charter con destinazione Nigeria, organizzato in collaborazione con l’Agenzia europea FRONTEX, sono stati ricondotti a Lagos anche 2 cittadini di quel Paese espulsi dalla Germania e dalla Polonia. Il volo è stato cofinanziato da detta Agenzia.
Dall’inizio dell’anno sono stati allontanati dal territorio nazionale 274 cittadini stranieri.
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…