Storia di tradimento tra un prete e una donna sposata che finisce in tribunale

ROMA- Una storia d’amore particolare dai contorni bizzarri quella descritta dal Corriere della Sera, che narra l’avventura di una donna sposata che ha tradito il marito con un prete. Una storia finita in tribunale.

Storia di tradimento tra un prete e una donna sposata che finisce in tribunale

ROMA- Una storia d’amore particolare dai contorni bizzarri quella descritta dal Corriere della Sera, che narra l’avventura di una donna sposata che ha tradito il marito con un prete. Una storia finita in tribunale. Il marito dopo che si è accorto del tradimento della moglie ha chiesto il risarcimento al sacerdote. Il tribunale di Roma ha concesso al marito della donna un risarcimento da parte del prete di 15mila euro per la depressione in cui era piombato dopo la scoperta del tradimento. I giudici al termine di un processo durato cinque anni però hanno condannato solo la donna e non il prelato. Il tribunale, nella sentenza di un anno fa passata in giudicato da sei mesi, ha respinto l’istanza risarcitoria contro il bergamasco don Vito Isacchi, che da anni si è trasferito da Roma all’Aquila, condannando il marito tradito a corrispondere all’adultero in paramenti sacri la somma di 3mila e 200 euro. La storia risale al 2008 e il contesto è quello della parrocchia della chiesa di San Giustino, nel quartiere di Roma dove viveva la coppia che ha due figli. La pressione comunque è destinata a rimanere sulla curia dell’Aquila visto che i difensori dell’uomo tradito, gli avvocati del foro di Roma Daniele Di Nunzio e Giuseppe Di Nardo, hanno intenzione di chiedere ancora i motivi per i quali non è stato adottato alcun provvedimento di censura a carico di un sacerdote che ha avuto una relazione con una donna sposata. L’episodio, reso pubblico dal quotidiano d’Abruzzo il Centro, ha creato imbarazzo tra i fedeli e in seno al clero. L’arcivescovo dell’Aquila ha fatto sapere attraverso il suo portavoce, don Claudio Tracanna, di «valutare la situazione con attenzione prima di prendere una decisione».