Primo maggio all’insegna della tammurriata. Sarà l’antico Casale di Teverolaccio (Succivo), una masseria del ’700, ad ospitare la quarta tappa della festa della Tammorra giunta alla quattordicesima edizione.
Si comincia alle ore 20,00 nella corte del casale di Teverolaccio, costruito intorno ad una Torre di avvistamento di epoca aragonese. Ballatori, cantatori e suonatori di Tammorra, saranno i protagonisti della serata all’insegna della riscoperta della tradizione popolare. Il Casale di Teverolaccio, è anche sede del primo Ecomuseo di Terra di Lavoro ‘Terra Felix’, nato da un progetto su cui lavora da anni Legambiente.
“Come ogni anno – dice Bruno Lamberti, presidente dell’associazione “Carinaro Attiva” che promuove la rassegna musicale itinerante – aspettiamo centinaia di appassionati della tammurriata, come è stato per le tappe precedenti di Casale, Parete e del Santuario della Madonna di Briano. Ovviamente aspettiamo tutti per il gran finale a Carinaro, previsto per il 7, 8 e 9 giugno”.
Sul palco, anche “I Suddaria”, “I Vico – Piccola orchestra festa della Tammorra”.
Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…
Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…
Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…
Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…
Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…
Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…