Categories: Cronaca

Sull’Europa e l’euro il M5S fa marcia indietro

ROMA- Forse sarà perché il M5S sente odore di vittoria alle prossime politiche o, forse, il timore di andare a governare e non essere capaci di gestire quello che per il movimento è stato il cavallo di battaglia, ovvero l’uscita dall’euro. Un insieme di cose che sono racchiuse nelle parole del vice presidente della camera Luigi di Maio dette a cernobbio, e che portano il M5S a rinnegare le sue origini politiche per cui sono riusciti ad entrare in parlamento. Va anche detto il M5S è un incubatore di elettori di diverse visioni politiche, quindi questa marcia indietro può solo danneggiare e non aiutare.
“Io porto a questo tavolo l’idea di governo del M5S, fondata sulla innovazione tecnologica –ha detto Di Maio alla platea di cernobbio – Noi vogliamo una Italia smart nation, che investa nelle nuove tecnologie sia nel pubblico sia nel privato. Quindi che cominci a creare lavoro e valore. Il Movimento 5 stelle non vuole uscire dall’Unione Europea, e considera il referendum sull’uscita dell’euro una “extrema ratio” per avere più potere nel contrattare alcuni trattati come il fiscal compact. Sulla politica monetaria noi abbiamo avuto il merito di scatenare il dibattito e a questo è servito il tema che abbiamo posto del referendum sull’euro come peso contrattuale, come estrema ratio e via di uscita nel caso in cui i paesi del Mediterraneo non dovessero essere ascoltati, ma noi non siamo contro l’Ue“.
Parole che fanno riflettere, perché hanno un sapore di un cambiamento molto probabilmente dettato dalla consapevolezza acquisita in questi cinque anni vissuti nel parlamento italiano, coscienti che le difficoltà per guidare l’Italia sono tante. Difficoltà che fanno parte di un sistema che spesso è condizionato da quei poteri esterni che gestiscono le sorti dei singoli stati, e uno di questo è proprio l’Europa e il suo euro. Quindi Di Maio ha dettato nel corso del dibattito a Cernobbio, una nuova linea guida per il movimento in vista dell’impegnativo appuntamento elettorale del 2018.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

3 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

7 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

9 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

12 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago