C’è poco da gioire, è un flop di dimensioni colossali. I napoletani non sono andati a votare, quei pochi che hanno deciso di recarsi alle urne hanno dato la vittoria a Sandro Ruotolo. Flop anche per il M5S, infatti il seggio al senato era proprio il suo, e l’ha perso. Su 357.299 aventi diritto hanno votato solamente 34mila persone, ovvero il 9,52%. Le urne sono state aperte a Napoli dalle 7 alle 23 di ieri 23 febbraio nelle 444 sezioni cittadine, con tante zone interessate dalla consultazione come Arenella, Barra, Miano, Piscinola-Marianella, Poggioreale, Ponticelli, San Carlo, San Giovanni a Teduccio, San Pietro a Patierno, Scampia, Secondigliano, Vicaria e Vomero. La vittoria è andata a Sandro Ruotolo, candidato di una coalizione di centrosinistra comprendente il Partito Democratico e DemA. Il giornalista conquista il 48,45% delle preferenze. Seguono il candidato centrodestra Salvatore Guangi (24,06%) e quello del Movimento 5 Stelle Luigi Napolitano (22,47%). Staccati di molto Giuseppe Aragno di Potere al Popolo (2,58%) e Riccardo Guarino di Rinascimento Partenopeo (2,44%).
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…