Un’efficace rete di polizia che opera oltre i confini nazionali é l’unica strada possibile per combattere il crimine transnazionale.
Lo dimostra ancora una volta l’operazione gestita dal Servizio Cooperazione Internazionale (SCIP) della Criminalpol, attivato dalla Questura di Mantova e che ha reso possibile una tempestiva triangolazione tra Londra e Hong Kong.
Vittima del raggiro una funzionaria della Marcegaglia UK, nota holding italiana con sede anche a Birmingham che, ingannata ad arte da una mail apparentemente proveniente dal suo capo, ha disposto 2 bonifici per 700.000 euro e 700.000 sterline a favore di una società con un conto corrente ad Hong Kong.
L’Esperto per la sicurezza italiana a Londra, avuto notizia della truffa dalla Questura di Mantova grazie all’intervento dello SCIP, ha attivato e collaborato con il collega italiano in Cina che ha subito chiesto il congelamento dell’ingente somma frodata: operazione resa possibile dagli accordi di polizia Italia-Cina promossi dalla Criminalpol e dal rapporto di fiducia creato dall’Esperto per la sicurezza italiana con i soggetti dei circuiti finanziari e bancari di Hong Kong.
Ieri l’intera somma milionaria truffata, a distanza di pochi mesi dal fatto e nonostante le complesse procedure bancarie, è stata riaccreditata nei conti della sede britannica dell’azienda italiana.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…