Le famiglie sono indebitate per 20.300 euro
ROMA- Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche e gli istituti creditizi ammontano a 525,9 miliardi di…
ROMA- Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche e gli istituti creditizi ammontano a 525,9 miliardi di…
ROMA- “Come dimostrano i dati presentati dall’Istat – esordisce il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – con la crisi economica l’economia sommersa ha subito un forte incremento. In questi ultimi anni molti pensionati…
ROMA- A seguito delle difficoltà in cui versano molte banche italiane, nell’ultimo anno (maggio 2016 sullo stesso mese del 2015) gli impieghi bancari alle imprese sono diminuiti di 13,8 miliardi di…
ROMA- Ormai sono nauseato a parlare continuamente di tasse e pressione fiscale inaudita. Eppure quando lo dicono gli altri sembra che ha un effetto maggiore. Va bene, l’importante che se…
ROMA- Viene abolito il tetto dei 30 euro per il pagamento con le carte di debito ? Bene, sostengono dalla CGIA, ma in attesa di far scattare le sanzioni si…
ROMA- Quante tasse pagano gli italiani ? L’Ufficio studi della CGIA ne ha individuate un centinaio, un elenco lungo di voci che include addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute, ecc..…
ROMA-Negli ultimi 10 anni i furti nei negozi e nelle botteghe artigiane sono aumentati del 165,5 per cento. Nel 2013, ultimo anno per cui sono disponibili le statistiche, le denunce…