Incendi: 15 anni per ricostruire i boschi distrutti
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima la Coldiretti sugli…
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima la Coldiretti sugli…
Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo con alte temperature, a preoccupare sono la disattenzione e l’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si…
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima la Coldiretti sugli…
“Ringrazio tutto il personale dei Vigili del fuoco impegnato senza sosta in centinaia di interventi per fronteggiare la grave emergenza legata al maltempo nelle regioni del Nord e agli incendi…
Notte di fuoco in Sicilia, in particolar modo nelle province di Palermo e Messina. Nel capoluogo di regione, 30 squadre di Vigili del fuoco locali, supportati da rinforzi giunti dai…
Domani sera (lunedì 18 luglio 2022) alle ore 19, a Lusciano presso il Palazzo Ducale, ospiti del primo cittadino Nicola Esposito, i sindaci dell’Agro Aversano e delle zona del napoletano,…
10 anni di giunte Bassolino (inizio dell’inferno), cinque anni di giunta Caldoro, cinque anni di giunta De Luca, e la morte continua ad impossessare delle vite dell’agro aversano. Usando un…
Giornata intensa per i Vigili del Fuoco del Comando Privinciale di Caserta. Numerosi sono gli interventi per incendi che hanno visto impegnate tutte le squadre operative del Comando dalle prime ore…
I Carabinieri del NOE di Torino con il supporto dei NOE e dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, di personale di Arpa Piemonte e dei Vigili del Fuoco, hanno svolto perquisizioni in diversi stabilimenti di trattamento rifiuti…
Diciamo che i consigli comunali straordinari non hanno mai sortito nulla di buono. Servono solo a sensibilizzare le istituzioni deputati alla sicurezza dei cittadini, per il resto rimangono un qualcosa…