Categories: Cronaca

Tavolo Tecnico su Comdata per risolvere la questione dei lavoratori licenziati

ROMA – “È stato fissato per martedì 3 luglio alle ore 15 il Tavolo Tecnico su Comdata presso la Struttura per le Crisi d’Impresa del Ministero dello Sviluppo Economico. Chiusasi la fase amministrativa della procedura di licenziamento il confronto tra le parti si sposta in sede istituzionale”, ad annunciarlo è il deputato M5S della commissione Finanze Andrea Caso.
“La vicenda dei 63 lavoratori di Pozzuoli, perlopiù donne, arriva sul Tavolo ministeriale, a cui prenderanno parte rappresentanti del Gruppo operante nel settore dei servizi alle imprese, le rappresentanze sindacali che hanno fatto richiesta di aprire il Tavolo, ed i rappresentanti del dicastero guidato dal Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Per la prima volta, ed è questa la novità, potranno sedere al Tavolo Tecnico di lavoro anche i parlamentari, al fine di individuare una soluzione idonea al problema dei licenziamenti. Una novità assoluta introdotta dal Ministro Di Maio con una circolare ad hoc di pochi giorni fa. Oltre al sottoscritto, ci sarà anche Sergio Vaccaro della Commissione Lavoro del Senato della Repubblica. Io e Vaccaro seguiamo la vicenda dagli inizi, quando, nel mese di maggio, allertati dai lavoratori, li incontrammo per raccogliere preoccupazioni e timori per il loro futuro e ci attivammo di conseguenza con appelli ed interventi nelle rispettive Assemblee”.
“La Comdata, che ha un bilancio in utile, dopo Padova chiude anche la sede di Pozzuoli per lasciare definitivamente la Campania. I tentativi ad oggi di raggiungere un’intesa con i sindacati dei lavoratori si sono rivelati inutili. Si comprende dunque il senso di attesa che c’è legato a questo Tavolo, ultima possibilità di trovare un accordo. Con la partecipazione di noi parlamentari al Tavolo Tecnico cade il velo sulle trattative tra aziende e sindacati, un intervento di grande trasparenza voluto ed operato in pochissimo tempo dal Ministro Luigi Di Maio, a cui bisogna dare atto della tempistica e volontà politica di cambiare le cose, a favore dei lavoratori”, conclude Andrea Caso.

Redazione

Recent Posts

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

4 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

7 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

10 ore ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

21 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

23 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 giorno ago