ROMA- La nuova fase di maltempo iniziata nella giornata di ieri, interessando le regioni del centro-sud, continuerà domani a far sentire i propri effetti, con fenomeni che insisteranno sulle regioni meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, lunedì 19 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Basilicata e Calabria. I fenomeni persisteranno domani, martedì 20 ottobre, su Campania e Puglia.
Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani criticità arancione su buona parte della Calabria – ad eccezione dell’estrema area meridionale dove la criticità prevista è gialla – su tutta la Puglia, sulla Campania, sulla Basilicata e sui bacini meridionali e di sud-ovest del Molise. Criticità gialla, invece, su Sicilia, Molise, Lazio e bacini centro-settentrionali dell’Abruzzo.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…