NAPOLI -Il tempestivo ed efficace intervento degli agenti dell’U.O. Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Locale di Napoli ha consentito di dissuadere un minore senegalese dal suo intento di procurarsi lesioni personali.
Gli agenti, venivano richiamati dalle urla disperate di una donna che, dall’interno di un appartamento, chiedeva aiuto. Giunti nella casa gli uomini della Polizia Municipale trovavano un giovane seminudo e sanguinante, W.M. di 17 anni, il quale con i cocci di una bottiglia di vetro si era già procurato diverse ferite sul tronco e minacciava il gesto estremo dirigendo la bottiglia verso il collo.
La lucidità e la conoscenza delle tecniche operative consentivano agli agenti, seppure con notevole difficoltà, vista la statura del ragazzo, di disarmarlo. Il ragazzo veniva condotto presso il Presidio Ospedaliero Loreto Mare dove veniva medicato e tranquillizzato mentre dalle prime indagini si è constatato un rapporto conflittuale tra il minore e la sorella maggiore.
L’episodio di autolesionismo del ragazzo sembra trarre origine da un’intensa discussione con la sorella che ha riferito di essere preoccupata per le frequentazioni poco raccomandabili del minore, da poco in Italia e privo di occupazione.
Il ragazzo dopo aver ricevuto le cure necessarie è stato affidato dagli agenti a un fratello maggiore convocato nell’occasione e giunto da Salerno per prenderlo in custodia.
Le dichiarazioni della donna sono al vaglio degli agenti che hanno provveduto ad attivare i servizi sociali oltre a comunicare quanto accaduto alla competente Autorità Giudiziaria per gli eventuali provvedimenti a tutela del minore.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…