REGGIO CALABRIA- Ancor prima che si iniziassero i lavori sul ponte dello stretto di Messina, la ‘ndrangheta aveva già iniziato a lavorare per garantirsi appalti. Ventisei persone sono state fermate in un’operazione congiunta dei carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Reggio Calabria: i fermati giocando di anticipo stavano iniziando a chiedere tangenti per l’avvio dei lavori. L’inchiesta ha permesso di scoprire gli assetti attuali delle associazioni criminali collegate al boss che operano nell’area metropolitana del capoluogo calabrese. Cosche che erano dedite soprattutto alle estorsioni e che esercitavano una pressione asfissiante nei confronti di commercianti, imprese, associazioni. Secondo la Dda, che ha emesso le ordinanze, sarebbero i fiancheggiatori del boss Domenico Condello, arrestato nel 2012 dopo oltre 20 anni di latitanza.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…