CASERTA-“La ricerca svolge un ruolo fondamentale nella battaglia contro la Terra dei Fuochi. Le emergenze si superano definitivamente partendo dall’analisi di dati ufficiali forniti da studi scientifici. Queste attività vanno incentivate, insieme all’impegno degli attivisti presenti sul territorio”.
Così il presidente della III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, Bonifiche, Ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi, che questa mattina ha portato il saluto istituzionale della Commissione al convegno “Focus sulle criticità nella Regione Campania: il contributo della Ricerca Scientifica”, organizzato dalla Task Force Pandora ed ospitato presso la Sala del Consiglio regionale.
“Quelle cosiddette aree grigie, originate dalla mancanza di elementi comprovanti pericoli e conseguenze della Terra dei Fuochi sui nostri territori e sulla salute dei cittadini, vanno chiarite e riempite di contenuti grazie all’apporto di analisi mirate, dicendo anche ‘basta’ alla montagna di competenze sprecate in questa Regione. Viviamo in un luogo bellissimo, reso insalubre da comportamenti criminali e da un corto circuito istituzionale. Dal canto nostro, la III Commissione continuerà il suo quotidiano impegno basato sull’ascolto dei cittadini e contribuendo a supportare l’attività del governo regionale, quando è volta a trovare le soluzioni più valide per il territorio”.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…