Categories: Cronaca

Terremoto Centro Italia: aggiudicata la gara per il noleggio dei container

ROMA-È stata aggiudicata nella serata di ieri, giovedì 17 novembre, la Procedura negoziata bandita da Consip lo scorso 12 novembre per il noleggio di container – comprensivo di trasporto, installazione e rimozione – per l’accoglienza delle popolazioni colpite dai recenti eventi sismici.
L’aggiudicazione è stata possibile per i primi due dei tre lotti che hanno composto la gara: il noleggio dei container abitativi e l’acquisto di arredi e biancheria per il loro allestimento. Per il terzo lotto, relativo al noleggio di container ad uso lavanderia, non sono invece pervenute offerte.
Entro dicembre, la prima fornitura di container permetterà di assistere oltre 2.000 persone nei campi che verranno attrezzati. Nello specifico la fornitura prevede: – 758 container in massimo 30 giorni dall’ordine che verrà effettuato entro il prossimo 21 novembre. Nel dettaglio, 214 arriveranno entro i primi 15 giorni e 544 nei successivi 15. – ulteriori 990 container in massimo 30 giorni dall’ordine che verrà effettuato dopo il 21 novembre. È importante ricordare che tra i container abitativi sono ricompresi anche refettori, aree comuni e corridoi di comunicazione. I moduli ad uso abitativo in senso stretto costituiscono circa il 43% della fornitura, a seconda della dimensione dei campi.
Al momento i Comuni che hanno confermato il dato del fabbisogno alloggiativo tramite moduli-container sono sei: Norcia in Umbria, Camerino, San Ginesio, Caldarola e Palmiano nelle Marche e Amatrice nel Lazio, per una popolazione complessiva di circa 1800 persone. È, invece, ancora in corso da parte degli altri Comuni dell’area maggiormente colpita l’individuazione del numero di cittadini da alloggiare nei container.
Di conseguenza, per consentire di fornire un maggior numero di container entro l’anno, è in corso di definizione una nuova gara, che rimarrà aperta per più giorni e con alcune modifiche tecniche apportate. In questa nuova gara verrà riproposto anche il bando per il lotto relativo all’acquisto di arredi e biancheria, per il quale è pervenuta un’unica offerta dalla Edilsider Spa che consente, al momento, di coprire solo parzialmente il fabbisogno individuato. Per il servizio lavanderia, invece, non verrà riproposto un nuovo lotto, ma si garantirà il servizio attraverso convenzioni da attivare in ambito locale.
Parallelamente alle attività di ricognizione dei fabbisogni alloggiativi e all’espletamento delle procedure relative ai bandi di gara, sono in corso i sopralluoghi per l’individuazione delle aree da destinare ai container, al termine dei quali potranno essere avviate tutte le opere di urbanizzazione. Infatti, i tempi di allestimento dei campi previsti nelle gare potranno essere rispettati se verranno individuate e predisposte nei prossimi giorni le aree, che devono necessariamente essere diverse da quelle destinate alle future casette e che devono essere individuate da Comuni e Dipartimento d’intesa con le Regioni.
Da circa dieci giorni sono partite le verifiche speditive per valutare l’idoneità idro-geo-morfologica e l’accessibilità, soprattutto per i mezzi pesanti, di queste aree. Tali verifiche sono realizzate da squadre composte da rappresentanti della funzione tecnica della Dicomac-Direzione di comando e controllo, tecnici dei centri di competenza del dipartimento della protezione civile (Ispra, Cnr-Irpi, Cnr-Igag e Enea), funzionari della Regione e del Comune interessati e rappresentanti delle Forze Armate. Al momento, sono stati effettuati 36 sopralluoghi nelle regioni Umbria e Marche. In particolare, nelle Marche, finora sono state completate le verifiche idro-geologiche su 12 aree comprese nei comuni di Camerino, Tolentino e San Ginesio: 8 sono risultate idonee e 4 sono state ritenute non idonee. Nella Regione Umbria sono stati effettuati sopralluoghi su 24 aree comprese nei comuni di Norcia, Cascia e Preci: 13 aree sono state ritenute idonee, 7 sono state valutate non idonee e 4 sono le aree idonee condizionate, cioè da considerarsi idonee solo dopo la realizzazione di alcuni lavori specifici e interventi di messa in sicurezza. Sono state, inoltre, effettuale nelle Marche altre 9 verifiche nei comuni di Petrolo, Caldarola, Pieve Torina e Pievebovigliana per le quali si attendono gli esiti.
«Si sta lavorando con grande determinazione e con un grande spirito di collaborazione per trovare soluzioni rapide e praticabili al fine di garantire la migliore assistenza possibile a tutti i cittadini coinvolti. E’ una operazione complessa, con molte variabili in gioco a partire dalla condizioni meteorologiche, e ognuno è chiamato a fare la propria parte con responsabilità e dedizione» ha detto il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.

Redazione

Recent Posts

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

29 minuti ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

3 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

6 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

17 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

19 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

22 ore ago