NAPOLI -La Giunta regionale ha deliberato oggi di conferire mandato al Presidente della Regione affinché richieda al Governo di valutare la previsione di agevolazioni, anche tributarie, in favore dei soggetti che hanno subito danni alle abitazioni e agli immobili sedi di attività produttive – a seguito del sisma che ha colpito l’Isola d’Ischia lo scorso 21 agosto – attraverso la sospensione o il differimento dei termini per il versamento di tributi e contributi previsti.
Con lo stesso provvedimento, proposto dal Presidente De Luca e dall’assessore alle Attività produttive Lepore, d’intesa con l’assessore alla Promozione turistica Matera, la Giunta ha avviato le procedure per l’individuazione delle misure ed interventi più idonei a sostenere e supportare la ripresa economica e produttiva delle attività commerciali, artigianali, turistiche, ricettive ed industriali danneggiate dall’evento sismico anche mediante l’adozione di strumenti agevolativi dedicati.
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…