Categories: Cronaca

Terremoto: con nuove scosse crolla del 30% raccolta latte quotidianoitalia.it

ROMA- Le nuove scosse alimentano paure per la popolazione ma stressano anche gli animali costretti a vivere all’aperto con le mucche che hanno ridotto di almeno il 30% la produzione di latte. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del sisma nelle campagne dove si contano crolli, con stalle, fienili e laboratori inagibili ma si è anche aggravata la situazione dei fabbricati rurali lesionati a seguito del sisma del 24 agosto. In questo contesto – sottolinea la Coldiretti – è positivo l’impegno del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina con lo stanziamento di 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l’utilizzo di 21 milioni di euro provenienti dall’ultimo intervento europeo per contrastare la crisi del latte e ulteriori 10 milioni di risorse nazionali. L’intervento con misure per la suinicoltura e per il latte ovino sostiene 19mila aziende lattiere di montagna e prevede un aiuto doppio per le imprese delle aree colpite dal sisma. I sopralluoghi effettuati dalla Coldiretti hanno evidenziato che molti annessi agricoli sono crollati, moltissimi imprenditori agricoli si ritrovano con la casa, la stalla o i caseifici inagibili. Anche se le stalle più recenti, quelle costruite con criteri antisismici, non sono crollate si sono comunque verificati danni – spiega la Coldiretti – con le lastre di cemento armato che compongono il pavimento che non sono più incardinate e gli spazi tra l’una e l’altra si sono molto allargati. Gli animali devono dunque essere accuditi dagli allevatori che non possono dunque trasferirsi lontano dalle abitazione. Il territorio tra Marche e Umbria colpito dal terremoto – sottolinea la Coldiretti – vanta molte eccellenze agroalimentari, dall’allevamento del Vitellone Bianco Igp al pecorino dei Sibillini, dalle lenticchie di Castelluccio alla patata rossa di Colfiorito fino al salame di Fabriano con il rischio che le lavorazioni di questi prodotti pregiati ora si interrompano con la necessità di annullare gli ordini ricevuti. In difficoltà anche l’agriturismo con il sisma che – continua la Coldiretti- ha colpito una azienda che già ospitava gli sfollati del precedente terremoto. La proprietaria non si è persa d’animo e sta collaborando Con il comune alla distribuzione dei pasti. Una ulteriore conferma – conclude la Coldiretti – della grande forza d’animo della popolazione colpita.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

10 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

12 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

15 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

17 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

20 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

23 ore ago