ROMA-A seguito della forte scossa di terremoto del 30 Ottobre scorso i tecnici dell’ufficio Edilizia scolastica della Città metropolitana di Roma Capitale hanno provveduto ad effettuare sopralluoghi in 290 istituti scolastici di secondo grado – licei, istituti tecnici e centri di formazione professionale – di competenza dell’Ente metropolitano.
“Siamo in fase di ultimazione dei controlli – dichiara il Vice Sindaco Fabio Fucci – i tecnici messi a disposizione del settore edilizia scolastica, che ringrazio per latempestività e per la professionalità, sono impegnati in queste ore a completare la verifica statica degli edifici che sono in totale 340 distribuiti in 37 comuni del territorio provinciale. Dopo aver verificato la rete stradale del territorio metropolitano, concludiamo il controllo necessario anche per le scuole, luoghi dove è obbligatorio porre la massima attenzione”.
I sopralluoghi, in corso di ultimazione e la cui gran parte è stata condotta nelle giornate del 31 ottobre, 1 e 2 novembre, hanno consentito di constatare l’assenza di particolari danni dovuta al sisma, tali da permettere la riapertura della scuola.
Solo in 43 casi, si sono manifestate criticità non rilevanti. A titolo precauzionale, si è ritenuto di disporre l’interdizione all’uso di alcuni ambienti in circa dieci istituti, in attesa di effettuare specifici interventi manutentivi.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…