TEVEROLA – “É una giornata importante per il polo industriale di Teverola – Carinaro. Con l’approvazione della delibera di giunta per la sottoscrizione di un Accordo di Sviluppo si concretizza la riapertura dell’ex stabilimento Indesit di Teverola, che la società dovrà realizzare completamente, e si dà un forte impulso alla chiusura del capitolo esuberi della Whirlpool. A Teverola, infatti, saranno assunti 75 lavoratori che fino ad oggi erano tagliati fuori dall’accordo del 2015 e la riconversione dello stabilimento successiva alla cessione alla multinazionale americana”. Lo dichiara in una nota il presidente del Pd campano e consigliere regionale Stefano Graziano. “Le politiche di sviluppo della Regione Campania elaborate dall’assessore Lepore, che ringrazio per lo straordinario risultato raggiunto, si confermano un attrattore fondamentale per gli investimenti privati, elemento imprescindibile per sostenere la ripresa. L’investimento complessivo sarà di 57 milioni di euro. 20 garantiti dal Mise e 17 dalla Regione, di cui circa la metà come finanziamento agevolato. L’intervento che sarà realizzato dalla Fib Srl ha ricevuto il via libera dell’Agenzia Nazionale Attrazione investimenti”. “A Teverola – ricorda Graziano – verranno prodotte celle al litio per accumulatori elettrici ad uso industriale dando lavoro a 85 persone. Inoltre il progetto prevede l’attivazione di tre progetti di ricerca per creare una filiera produttiva innovativa e completamente autonoma” . “A Teverola dunque nascerà uno dei primi poli dell’industria 4.0. Dopo anni di crisi e di riconversione dell’area industriale, finalmente si tornerà a produrre”, conclude Graziano.
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…
Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…