Categories: Cronaca

Teverola, GF verifica lottizzazioni e standard edilizi, nei guai sindaco e assessore

TEVEROLA-La Guardia di Finanza di Caserta, al termine di specifici accertamenti condotti su delega del dott. Ferruccio Capalbo, S.P.G. della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, ha notificato agli amministratori pubblici pro-tempore del Comune di Teverola, ritenuti responsabili, gli “inviti a dedurre” relativi all’indebita occupazione da parte di privati delle aree da destinare a spazi pubblici e ad uso della collettività (parcheggi, verde pubblico, parchi giochi, ecc.), che devono essere garantiti ai cittadini ogniqualvolta vengono costruiti nuovi insediamenti civili oppure incrementati quelli esistenti (c.d. standard urbanistici).
L’inchiesta ha fatto emergere come l’Ente locale, nel corso degli anni, abbia subìto e tollerato l’occupazione sine titulo, con l’indebita sottrazione alla disponibilità dei cittadini di Teverola, di numerose aree previste dalle lottizzazioni denominate “Stabile” e “Salzano”, da destinare invece a servizi pubblici.
L’attività d’indagine posta in essere dalla Guardia di Finanza di Aversa ha fatto emergere, a seguito di specifici sopralluoghi, che n. 24 aree standard, per complessivi mq 11.910,24, previste dalle lottizzazioni denominate “Stabile” e “Salzano” di fatto sono irregolarmente occupati da privati e, nella stragrande maggioranza dei casi (n. 18), addirittura mai cedute al patrimonio comunale. L’analisi dei documenti acquisiti ha inoltre evidenziato un completo disinteressamento da parte dell’Amministrazione comunale pro-tempore delle aree di sua proprietà.
Dall’attività d’indagine sono inoltre emerse due ulteriori danni erariali connessi alla mancata realizzazione da parte dei privati lottizzanti di porzione dell’illuminazione pubblica e dei marciapiedi previsti dalla lottizzazione “Salzano”, nonché il conferimento – negli anni 2010 e 2011 – di incarichi a tecnici esterni con professionalità equivalenti a quelle possedute dal personale in servizio presso l’Ente comunale.
L’inchiesta contabile vede coinvolti quali presunti responsabili del danno erariale alle finanze comunali, quantificato in circa 450.000 euro, il sindaco pro-tempore Biagio LUSINI, l’assessore all’urbanistica pro-tempore Agostino DI SANTO, il segretario comunale pro-tempore dott.ssa Rita RICCIO, i due dirigenti pro-tempore dell’Area Tecnica ing. Gennaro PITOCCHI e arch. Maria Carmen MOTTOLA.
L’intervento della Procura della Corte dei Conti e della Guardia di Finanza ha prodotto l’adozione di provvedimenti finalizzati al ripristino della legalità da parte dell’attuale Amministrazione comunale che hanno permesso di riappropriarsi di porzioni di territorio indebitamente occupate ed ora restituite alla collettività.

Redazione

Recent Posts

Costretto a fare da cavia: da divo della tv a topo da laboratorio | È necessario per curare la sua malattia

Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…

36 minuti ago

La truffa dell’aumento pensione: altro che mille euro, ti devi accontentare degli spicci | Non riuscirai neanche a sopravvivere

Ennesima mazzata sul tema pensioni per gli italiani: ormai gli aumenti sono di pochi spicci,…

10 ore ago

I buoni pasto erano troppo poco: il tuo titolare ora deve pagarti anche il mutuo | Lo obbliga la legge

Arrivano buone notizie per i lavoratori. Se hai un mutuo puoi chiedere al tuo capo…

15 ore ago

Juventus, Spalletti nuovo allenatore | L’ufficialità a breve: effettuate visite al JMedical

Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo allenatore della Juventus, oramai manca solamente l'ufficialità: effettuate…

15 ore ago

Caso Sangiuliano, ex ministro critica tempi e sanzione | Avrebbe richiesto una cifra maggiore a Report

Caso Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro critica tempi e sanzioni: a quanto pare avrebbe richiesto una…

15 ore ago

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini | Cinque arresti: dei gioielli nessuna traccia

Furto Louvre, possibile svolta nelle indagini da parte della polizia: cinque le persone arrestate. Dei…

16 ore ago