NAPOLI. Basta scrivere male della città di Napoli. Un articolo pubblicato oggi dal tabloid inglese The Sun. Il capoluogo campano è stato infatti inserito tra i posti più pericolosi del pianeta, “most dangerous corners of Earth”. Non posso crederci. Sono arrabbiato come un toro inferocito. Ma adesso sono arrabbiato anche con chi non vive a Napoli e vuole giudicare una città meravigliosa come Napoli. Si sta macchiando l’onorabilità di una città che oggi fa registrare il maggior numero di turisti. Forse per questo si cerca di screditarla. O forse perché un sindaco senza partiti è riuscito a fare quello che sindaci con i partiti hanno fallito.
Hanno scritto “La città gode di una reputazione talmente brutta in Italia che la frase ‘go to Naples’ si accosta a “go to the hell’, andare all’inferno’”. Fa rabbia questa orrenda valutazione, ricavata da oggettivi problemi che sono presenti nelle maggiori città d’Europa: droga, malavita, e tanti altri aggettivi che non appartengono solo alla città di Napoli. Quindi c’é anche Napoli fra le 10 città più pericolose del pianeta, a dar retta al Sun, sensazionalistico tabloid britannico del gruppo Murdoch. Ne viene fuori una mappa ineguale in cui il capoluogo campano é additato come la città più pericolosa dell’Europa occidentale, accanto a luoghi come Mogadiscio (in Somalia, la peggiore in Africa) o addirittura Raqqa (capitale dell’Isis in Siria, indicata per il Medio Oriente). Ma anche a Saint Louis (Usa), giudicata esempio di pericolosità per il Nord America, o Perth, ‘paradiso’ delle droghe sintetiche in Australia.