PARETE- Pochi sanno che Parete avrebbe potuto essere il centro e la culla della cultura ma a causa dell’avidità dell’uomo questo non è accaduto – spiega il consigliere comunale d’opposizione del M5S Rosalba Rispo – Circa un ventennio fà, ma lo scempio ebbe inizio già a fine anni sessanta, moltissimi furono i ritrovamenti nelle campagne di tombe contornate da vari ornamenti, vasi e suppellettili, tutti trafugati.
La mano non è solo quella dei tombaroli che hanno rubato e depredato il nostro territorio per rivendere questo inestimabile patrimonio all’estero, ma anche dello scarso senso di appartenenza da parte della popolazione locale che invece di donare i reperti alla comunità li hanno a loro volta venduti ai privati o tenuti per sè.
Dunque nulla è rimasto. Fa tanta rabbia – conclude la Rispo – pensare che un paese di circa 11.000 abitanti avrebbe potuto essere conosciuto e visitato per la ricchezza del patrimonio artistico, avrebbe potuto vivere di cultura, avrebbe potuto essere un esempio, avrebbe potuto rappresentare un polo della storia antica e invece è stato impoverito materialmente e moralmente da chi per guadagno facile, ha creato un danno che ormai a distanza di anni è irreparabile. Ed oggi che c’è anche il Palazzo ducale, quei reperti sarebbero stati un valore aggiunto, con storici di grande valore dando maggiore lustro alla ristrutturazione del palazzo ducale. Amara riflessione ma purtroppo è la realtà.
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…
Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…
Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…
Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…
Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…