TORINO-Nella mattina di ieri i vigili del fuoco sono intervenuti per il crollo parziale di un controsoffitto negli archivi delle poste centrali. Verso le 8, alla sala operativa provinciale è arrivata una richiesta per un incendio. La squadra, supportata dal nucleo NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico), appena giunta sul posto ha constatato che non si trattava di un principio di incendio, ma di un crollo di una parte di controsoffitto dei locali al piano seminterrato adibiti ad archivio, che ha determinato l’azionamento sia dell’impianto di spegnimento automatico che dell’allarme sonoro.
Una densa nube di agente estinguente ha invaso alcune stanze dell’edificio. I vigili del fuoco, dopo aver aerato i locali ed effettuato le verifiche di stabilità e di sicurezza dello stabile, hanno reso accessibile l’area degli uffici, chiusa in precedenza in via precauzionale. Successivamente il NIAT, nucleo investigativo antincendi territoriale, della direzione regionale ha effettuato gli accertamenti del caso.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…