Categories: Cronaca

Torino. Ricettazione auto, scovata banda di ricettatori

TORINO-La Polizia di Stato di Torino ha partecipato ad un’amplia operazione internazionale che ha portato all’arresto di 27 persone di cui 18 persone in Italia (in custodia cautelare e sottoposte a fermo di p.g.) 5 persone in Spagna, 4 in Belgio ed ulteriori 6 persone denunciate in stato di libertà responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto ed alla ricettazione di autoveicoli
Si tratta di una vasta operazione cui partecipano simultaneamente e congiuntamente gli organismi di polizia Italiani Spagnoli e Belgi, supportati dalle Agenzie sovranazionali EUROPOL ed EUROJUST.
I membri dell’organizzazione rubavano autovetture di alta gamma, soprattutto MERCEDES, BMW e LAND ROVER, che trafugavano presso gli aeroporti internazionali di TORINO e MILANO oltre che nei pressi dello Juventus Stadium in occasione degli incontri di calcio provvedevano poi ad esportarli illegalmente verso altri paesi.
Le indagini della Polizia Stradale di Torino, tuttora in corso, hanno permesso di sequestrare all’interno di una stamperia clandestina, centinaia di banconote false, documenti contraffatti e sono state sequestrate 40 autovetture per un valore commerciale stimato di oltre 3 milioni di euro.
Il sodalizio criminale composto da maghrebini, italiani e nigeriani, con basi logistiche a Torino, Bruxelles (Belgio) e Vigo (Spagna), per rubare i veicoli, utilizzava due differenti tecniche che in pochi minuti consentivano loro di allontanarsi a bordo delle auto rubate.
Facevano parte del sodalizio numerosi “ricettatori” che disponevano di box ubicati nell’hinterland Torinese presso i quali venivano occultati i mezzi in attesa di essere trasferiti all’estero mentre i ricettatori nigeriani avevano la disponibilità di ampi spazi (terreni recintati) ove facevano depositare i container all’interno dei quali venivano caricate ed occultate tra masserizie varie autovetture rubate che poi venivano imbarcate su navi dirette in Africa.
L’organizzazione criminale, al fine di ottenere targhe e documenti contraffatti necessari per riciclare le auto rubate, si rivolgeva a maghrebini ed italiani che operavano nell’hinterland Milanese ove è stata individuata una stamperia clandestina.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

10 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

11 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

12 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

12 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago