Categories: Cronaca

Trasporti pubblici nel mirino: finalmente il governo lo capisce

Sono settimane che scriviamo che i trasporti locali e non sono il principale problema per la diffusione dei contagi. I mezzi pubblici locali sono sempre super intasati, dove al suo interno è impossibile rispettare la distanza di sicurezza. Anche portare la mascherina diventa impossibile, poiché le troppe persone rendono l’aria all’interno dei mezzi soffocante.
A sollevare le preoccupazioni sono proprio le regioni, che già avevano invitato il governo ad attuare provvedimenti, come ad esempio lezioni a distanza per le scuole superiori. L’ipotesi è naufragata per via del no del ministro Azzolina che non vuole sentir parlare di didattica a distanza.
Oggi ci sarà una riunione al ministero dei Trasporti, le Regioni chiedono sussidi per 300 milioni di euro, Ridurre la capienza di bus e metro. Però secondo le associazioni di categoria, lascerebbe a piedi circa 275mila persone al giorno. Negli allegati al Dpcm viene confermata una capienza massima per il trasporto pubblico “non superiore all’80%” che però, fanno notare dal Cts, in molti casi si è già tradotta nel 100%.
Gli scienziati avevano chiesto che si tornasse ad un’occupazione del 50%. Il Cts, nell’ultima riunione con il ministro Speranza, ha ribadito “l’assoluta necessità” dei controlli su bus e metro rilanciando una serie di proposte fatte già a maggio, come lo scaglionamento degli ingressi e l’apertura delle Ztl, misure che questa volta forse verranno prese in considerazione.
Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, “dobbiamo provare a favorire la possibilità di un rafforzamento dello smart working e incentivare le differenziazioni di ingresso negli uffici pubblici e nelle scuole”. Poi, ha aggiunto, “l’evoluzione epidemiologica chiederà chiaramente valutazioni in corso settimana dopo settimana”.
Il governo potrebbe intervenire ben prima della scadenza del Dpcm fissata al 13 novembre per adottare nuovi provvedimenti per alleggerire la pressione sui mezzi pubblici: controlli su bus e metropolitane, orari di ingresso e uscita scaglionati per uffici e scuole superiori, apertura delle Ztl, ulteriore potenziamento dello smart working. Insomma, solo ora il governo si rende conto che il trasporto pubblico è un problema di non poco conto.

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

1 ora ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

12 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

14 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

17 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

19 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 ore ago