Categories: Cronaca

Trentola-Ducenta: Arriva il servizio di vigilanza ambientale e zoofila

Il comune di Trentola Ducenta si dota di un servizio di controllo e tutela del territorio attraverso la stipula di un protocollo d’intesa con associazioni del settore. Il sindaco Michele Apicella e la giunta comunale, su impulso dell’assessore alla Cultura e Istruzione, Vincenzo Sagliocco, hanno approvato uno schema di convenzione per garantire il controllo del territorio e il monitoraggio dei cani randagi con l’ausilio di associazioni ambientaliste e zoofile, attraverso propri volontari aventi la qualificazione di Guardia Zoofila e Ambientale. Per l’espletamento di detto servizio hanno già dichiarato la propria disponibilità due note associazioni: il Nogra e Anpana Gepa. Le attività descritte saranno svolte a titolo di volontariato, e quindi non oneroso per le casse comunali, mentre il Coordinamento del servizio sarà affidato al Comandante della Polizia Locale di Trentola Ducenta, che provvederà a seguire gli iter istituzionali. “Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno fatto registrare attività di sversamento illecito di sostanze la cui composizione è in via di accertamento, episodi che, ultimamente, si sono verificati in via Larga nei pressi della zona Pip, dove sono stati rinvenuti liquami di colore rossastro, prontamente rilevati e refertati dalle forze dell’ordine intervenute in loco, onde prevenire – ha dichiarato il sindaco Michele Apicella – il verificarsi di ulteriori fenomeni di attività illegali ai danni della natura e dell’ambiente, frequenti nelle nostre zone, soprattutto quelle periferiche, e per garantire un valido ausilio nel monitoraggio dei cani randagi onde verificarne anche l’eventuale pericolosità, abbiamo intenzione di avvalerci della collaborazione di associazioni zoofile ed ambientaliste che possano impegnare volontari qualificati nell’attività di controllo e monitoraggio del territorio comunale. Abbiamo già raccolto alcune adesioni e il servizio sarà svolto in maniera gratuita e a titolo di volontariato. Ciò non toglie che il personale impiegato nel servizio di vigilanza, essendo in possesso dei relativi decreti di attribuzione della qualifica di ausiliario di P.G., possa intervenire direttamente per reprimere le violazioni in atto o allertare prontamente le forze dell’ordine competenti”. Soddisfatto anche l’assessore alla Cultura Vincenzo Sagliocco che ha affermato: “Per il momento le associazioni che hanno aderito sono soltanto due ma sicuramente altre si renderanno disponibili, anche se non tutte le associazioni ambientaliste posseggono i requisiti richiesti dallo schema di convenzione che abbiamo approvato, requisiti che danno garanzia di serietà e di professionalità oltre che di affidabilità e competenza”.

Redazione

Recent Posts

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

48 minuti ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

3 ore ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

11 ore ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

20 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

1 giorno ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

1 giorno ago