Categories: Cronaca

Trentola Ducenta. Il comune chiede ai cittadini di destinare il 5 per mille ad attività sociali

Con un semplice gesto, basta una firma nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, e soprattutto senza costi per chi lo fa, si può contribuire alle iniziative delle Politiche sociali del comune.
Il comune di Trentola Ducenta, con un’apposita campagna informativa, su iniziativa del Sindaco, Michele Apicella, e degli assessori alle Finanze, Giovanna Andreozzi, ed alle Politiche Sociali, Giovanna Mazzitelli, ha inteso sensibilizzare la cittadinanza sulla possibilità di destinare il 5 per mille delle proprie imposte alla realizzazione di progetti di pubblica utilità nell’ambito sociale, a favore di anziani, di indigenti nonchè di minori disabili. I cittadini, infatti, in sede di compilazione della propria dichiarazione dei redditi, possono destinare il 5 per mille semplicemente compilando il riquadro della dichiarazione dei redditi dedicato al “ Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” nella “ Scheda per scelta della destinazione del 5 per mille dell’Irpef”. Questa scelta non comporta alcuna maggiorazione della tassazione per il singolo cittadino e non è alternativa all’8 per mille. Se non si esprime alcuna preferenza, il 5 per mille resterà allo Stato. A seguito della destinazione al proprio comune, tutti i flussi finanziari ricevuti saranno tracciati. Infatti, il Comune, entro un anno dalla ricezione degli importi, redigerà un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale sarà possibile evincere con chiarezza la destinazione delle somme attribuite. Il rendiconto dovrà indicare, altresì, i dati relativi ai beneficiari, l’anno finanziario di riferimento dell’erogazione, la data di percezione e l’importo percepito.
Con la solidarietà dei cittadini, che scelgono di sostenere il Comune, l’Amministrazione comunale potrà garantire il sostegno alle attività sociali realizzate o realizzabili dal Comune. I Comuni, che nel corso del tempo hanno ricevuto tagli ai trasferimenti da parte dello Stato, restano l’istituzione più vicina ai cittadini e con le risorse disponibili cercano di far fronte alle necessità di assistenza sociale che nel corso dell’epidemia da Covid 19 si sono amplificate. Rispondere in modo pronto e puntuale ai bisogni della collettività risulta essere uno degli obiettivi principali, in particolare per i soggetti più fragili. In questo quadro critico, i cittadini possono esercitare il loro potere di scelta e contribuire a sostenere le spese sociali del proprio comune di residenza. Anche piccole cifre possono fornire un grande supporto all’attività dei servizi sociali. Per questo motivo, il Comune lancia un appello ai cittadini affinchè destinino il 5 per mille all’amministrazione comunale per dare sostegno ai servizi sociali. Ciò servirà a potenziare quanto già il Comune ha messo in campo in questi ultimi mesi per aiutare i nuclei familiari che, anche a causa della pandemia, si sono trovati in situazioni critiche.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

29 minuti ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

3 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

16 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

19 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago