Categories: Cronaca

Trentola Ducenta. La biblioteca comunale adeguata alle normative anticovid grazie ad un bonus regionale

A Trentola Ducenta si legge in sicurezza. E si può accedere ai locali della biblioteca perfettamente adeguati alle normative per il contenimento del coronavirus. Tutto ciò è stato possibile anche grazie ai fondi ottenuti tramite la partecipazione ad un bando regionale, che assegnava un bonus alle biblioteche che rispondevano ad una serie di requisiti. Ad individuare il bando e a predisporre gli atti per partecipare allo stesso è stato il vicesindaco, nonché assessore all’Istruzione e Cultura, Vincenzo Sagliocco, che, appena insediatosi – il bando è stato emanato a novembre 2020 – ha colto quest’opportunità, lavorando sodo per produrre la documentazione richiesta. Informato il Sindaco Michele Apicella della possibilità di ottenere il bonus, l’assessore ha subito avuto il via libera e si è messo al lavoro affiancato dalla responsabile della Biblioteca, Marina Napolitano che, avendo sempre seguito con attenzione le incombenze burocratiche relative alla tenuta e funzionamento della biblioteca, si è adoperata per rispettare i termini per la presentazione della domanda. Tanti sforzi e tanto impegno, alla fine, sono stati premiati e così è stato possibile acquistare dispositivi di sicurezza ed apparecchiature per la sanificazione dei locali che hanno reso estremamente sicura la biblioteca del comune di Trentola Ducenta. Soddisfatto e felice per aver potuto migliorare la fruibilità della biblioteca, il Sindaco Michele Apicella che ha dichiarato: “È risaputo che le casse di quasi tutti i comuni italiani sono in sofferenza e che diventa indispensabile cogliere tutte le occasioni di finanziamento che arrivano dall’Europa e dalla Regione. Grazie all’attenzione e all’impegno dell’assessore Sagliocco e degli Uffici comunali, in particolare della responsabile della biblioteca Marina Napolitano, abbiamo partecipato al bando della regione Campania per adeguare le biblioteche alle normative covid che ci ha consentito di dotare la nostra biblioteca comunale, fiore all’occhiello della città, di dispositivi di sicurezza. Inoltre, abbiamo acquistato apparecchi e prodotti per la sanificazione, anche quella dei libri, separatori per garantire il distanziamento e la sicurezza dell’utenza, dispenser per le operazioni di sanificazione delle mani e la segnaletica che raccomanda il rispetto delle norme di sicurezza. L’amministrazione risponde, quindi, con i fatti alle sterili polemiche spesso alimentate, fortunatamente da uno sparuto manipolo di sobillatori, solo per poter godere di pochi e fatui attimi di notorietà e di ribalta mediatica”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

8 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

9 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

17 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

20 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago