Categories: Cronaca

Truffa ai danni dell’INPS, Finti disoccupati lavoravano “in nero”

ALBENGA-La Guardia di Finanza di Albenga ha concluso un’attività di polizia economica e finanziaria che ha smascherato una singolare truffa ai danni dell’INPS: i dipendenti di un distributore autostradale dell’Autostrada dei Fiori venivano licenziati, pur continuando a svolgere “in nero” l’attività lavorativa, per percepire l’indennità di disoccupazione.
Inoltre, in quattro anni, il gestore del distributore ha occultato al Fisco oltre 1,3 mln di euro tra ricavi non dichiarati e costi fittizi derivanti dall’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Le Fiamme Gialle ingaune hanno monitorato, per svariate settimane, ciò che accadeva all’interno dell’area di servizio autostradale, anche mediante l’ausilio di riprese video-fotografiche che hanno consentito di dimostrare come i dipendenti “in nero” erano quotidianamente presenti sul luogo di lavoro, seguendo turnazioni di servizio come se fossero regolarmente assunti.
La prova definitiva della truffa si è avuta quando i finanzieri hanno effettuato un rifornimento ad un’autovettura di servizio: a rifornire era proprio uno dei finti disoccupati, che con accuratezza ha provveduto a timbrare e firmare la scheda carburante della Guardia di Finanza.
A quel punto è scattato il blitz presso il distributore dove è stato trovato anche un tabellone riportante tutti i turni di servizio del personale “in nero”.
Le indagini successive hanno consentito di appurare che le due società che negli ultimi anni hanno gestito il distributore, in forza di un contratto di associazione in partecipazione con uno dei principali operatori del mercato petrolifero, per tre anni non avevano presentato le previste dichiarazioni ai fini dell’IVA e delle imposte dirette.
Numerose le violazioni riscontrate nel comparto “lavoro”: sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 600.000 euro e constatata la presenza di otto dipendenti “in nero”, oltre all’omesso versamento di circa 65.000 euro di ritenute d’acconto sugli stipendi del personale dipendente.
Il principale responsabile della frode (A.D. 48 anni di Caserta) è stato denunciato con altre 5 persone alla Procura della Repubblica: i reati contestati sono la truffa ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche, l’omessa presentazione della dichiarazione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Della vicenda è stata anche interessata la Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Genova, per il recupero del danno erariale causato dall’indebita percezione delle indennità di disoccupazione erogate. E’ al vaglio degli inquirenti anche la posizione di altre due società romane che hanno emesso fatture false per un importo di circa 400.000 euro.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

8 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

10 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

13 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

15 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

18 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

21 ore ago