Categories: Cronaca

Turismo e promozione territoriale: la città di Caserta aderisce al “Distretto turistico Appia Antica”

CASERTA -La Giunta Comunale ha approvato una delibera con la quale viene sancita l’adesione della città di Caserta all’Associazione “Distretto Turistico Appia Antica”, organismo che si propone di valorizzare il patrimonio ambientale, storico, gastronomico e culturale dell’intera area. L’obiettivo dichiarato è quello di promuovere la vocazione turistica del territorio dell’Appia Antica, creando una forte integrazione tra i Comuni storicamente e culturalmente legati, sfruttando adeguatamente il potenziale costituito dalla presenza di grandi attrattori turistici oltre che da immense ricchezze sotto il profilo storico, paesaggistico, artistico, ambientale ed enogastronomico.
Il principale traguardo da raggiungere, quindi, è quello di fare rete tra le varie realtà che rientrano nell’area dell’Appia Antica, mettendo a sistema tutte le risorse del territorio e trasformando le bellezze in eccezionali strumenti di sviluppo e di ricchezza per l’intera comunità. Tra gli obiettivi più importanti del Distretto, poi, ci sono: la trasformazione dell’area in una zona a “burocrazia zero”, la semplificazione delle procedure per l’avvio delle attività, l’accesso agevolato ai finanziamenti regionali, nazionali ed europei, la possibilità di riqualificazione delle aree di interesse turistico, la realizzazione di opere infrastrutturali adeguate, l’incentivazione per la creazione di strutture turistico-alberghiere, l’incentivazione per l’aggiornamento professionale del personale, l’incentivazione all’utilizzo di nuove tecnologie.
“Per garantire un adeguato sviluppo del territorio – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – abbiamo sempre sostenuto la necessità di fare rete e di realizzare importanti sinergie tra tutte le forze istituzionali, sociali, culturali e produttive della comunità. Solo in questo modo la città di Caserta e tutta la sua provincia potranno essere territori competitivi ed aspirare ad una prospettiva di crescita degna delle realtà più virtuose del Paese. Il Distretto Appia Antica può essere un prezioso strumento per mettere insieme tanti Comuni uniti da storia, tradizione e cultura, che decidono di stare insieme per valorizzare al meglio i rispettivi patrimoni artistico-culturali. Siamo una città a vocazione turistica e, insieme a tante altre località di Terra di Lavoro, intendiamo promuovere le numerose eccellenze di cui disponiamo, creando una vera e forte economia del turismo e liberandoci da alcuni pregiudizi che danno del nostro territorio una visione distorta e fasulla”.

Redazione

Recent Posts

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

4 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

5 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

6 ore ago

Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni | Le vittime salgono a 19: situazione drammatica

Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…

6 ore ago

Costretto a fare da cavia: da divo della tv a topo da laboratorio | È necessario per curare la sua malattia

Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…

12 ore ago