Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin | “Vuole un disastro umanitario”: la Russia risponde agli USA
Attacco di Zelensky a Putin - QuotidianoItalia.it (Screenshot video YouTube)
Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: “Vuole un disastro umanitario”. Intanto la Russia risponde agli USA
Il conflitto in Ucraina non cessa affatto a fermarsi. Siamo arrivati al giorno 1.339. Il presidente Volodymyr Zelensky non ha risparmiato l’ennesimo attacco, a distanza, nei confronti di Vladimir Putin.
Il numero uno della Russia, infatti, è stato ampiamente criticato dal leader ucraino con queste dichiarazioni: “Vuole un disastro umanitario in Ucraina per questo inverno“. Parole che sono arrivate nel corso dell’incontro bilaterale a Downing Street.
Nella riunione che ha svolto con il premier britannico, Keir Starmet, Zelensky ci ha tenuto a sottolineare come la Russia stia intensificando, sempre di oiù, gli attacchi aerei contro le infrastrutture energetiche ucraine.
In questo modo l’esercito russo sta provocando blackout non indifferenti e problemi alla popolazione civile. Il clima di tensione internazionale si riflette anche sul fronte delle sanzioni economiche.
Ucraina, nuove sanzioni USA contro la Russia: le ultime
Gli USA hanno annunciato misure restrittive contro i colossi energetici russi Rosneft e Lukoil. Non si sono fatte attendere le reazioni da parte di Mosca che, dal canto suo, ha commentato con questa nota emanata dal portavoce del Cremlino: “Queste sanzioni sono un atto ostile che non avrà un impatto significativo sull’economia russa”.
Pronta la replica da parte degli americani con il presidente, Donald Trump. Il tycoon ha commentato con prudenza, sottolineando che nei prossimi sei mesi si vedranno gli effetti delle restrizioni. Anche la Cina ha sospeso gli acquisti di petrolio russo. L’India si prepara a ridurre le proprie importazioni di greggio dalla Russia.

Ucraina, gli ultimi aggiornamenti
Nel frattempo l’Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni energetiche contro la Russia. Dal punto di vista finanziario, Zelensky ha ottenuto da Bruxelles un sostegno economico pluriennale. Tanto da commentare in questo modo: “Si tratta di una decisione importante e unanime”. Dal punto di vista militare la situazione resta delicata anche nei Paesi vicini. La Lituania ha segnalato la violazione del proprio spazio aereo da parte di due jet russi.
Ci sono, inoltre, segnali diplomatici sul futuro dei rapporti tra Stati Uniti e Russia. Il Cremlino ha riferito che Trump non esclude del tutto l’ipotesi di un futuro vertice con Vladimir Putin. Da precisare, però, che al momento non sono in calendario riunioni ufficiali.
