Mer. Set 27th, 2023

AVERSA- A parte la bravura artistica, ma stamattina ho avuto modo di incontrare e ascoltare un grande uomo, che sta mettendo la sua celebrità al servizio della collettività. Con il progetto “Spegniamoifuochi” Uliveto e D’Alessio hanno già messo in campo un concerto a Caserta per dimostrare che questo territorio c’è.

Al Moscato di Aversa c’è stata la prima donazione del progetto: Letti colorati e confortevoli che ricordano la cameretta di un bambino e, allo stesso tempo, più adatti per agevolare le cure. Culle di ultima generazione in sostituzione dei modelli obsoleti del 1996, anno di apertura dell’ospedale. E poi comodini, armadi, materassi. Nuovi arredi degni di un servizio di pediatria e neonatologia come quello del Moscati di Aversa, ospedale di riferimento dei bambini del territorio aversano e di Napoli nord, fino a Giugliano, un bacino di utenza di 500mila abitanti. È il secondo polo pediatrico della Campania dopo il Santobono di Napoli.

L’intervento di un’azienda privata ha restituito rapidamente ai due reparti di prima linea aspetto accogliente e funzionalità, elementi che non possono essere slegati dalla buona assistenza. L’iniziativa è di Uliveto e Rocchetta, Acque della salute. “È il primo atto concreto di un progetto di ampio respiro per aiutare i bambini campani, in particolare la terra dei fuochiha detto il responsabile marketing di Ulivetodal 1° settembre al 30 novembre 0,30 cent dal costo di ogni fardello (6 bottiglie da lt. 1,5) venduto in Campania saranno destinati ad alcuni centri pediatrici della regione. Scegliendo Uliveto e rocchetta i consumatori contribuiranno all’acquisto di altre apparecchiature per migliorare l’assistenza ai bambini. Oltre al Moscati – aggiunge il responsabile Marketing – altri due ospedali riceveranno l’aiuto dell’azienda di Acque Minerali: un’ambulanza per il trasporto di neonati per il Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta e la ristrutturazione del pronto soccorso per il Santobono Pousilipon di Napoli. Più fondi verranno raccolti, più le strutture ospedaliere coinvolte beneficeranno di ulteriori interventi. ad oggi la raccolta fondi di Uliveto e Rocchetta ha superato i 150.000 euro”.

Sono molto sodisfatto afferma Domenico Perri  dirigente dell’unità operativa di pediatria e neonatologia del Moscati di Aversa – finalmente l’attenzione è ricaduta anche su di noi che ci troviamo in un’area critica e sofferente, una delle più popolose. Il nostro pronto soccorso – ha aggiunto – accoglie ogni anno ventimila bambini. I nuovi arredi faciliteranno il lavoro di medici ed operatori che da noi è ad altro livello. Attrezzature di qualità però sono necessarie. Per non contare il beneficio pscologico. In un luogo ridente si rende di più – ha concluso”.

Sto cercando di portare la napoletanità in tutto il mondoha detto Gigi D’Alessioperché questa regione è meravigliosa e non è solo quello che si sta descrivendo finora. La Campania ha potenzialità di alto spessore, ha tutto quello che altre regioni non hanno. Poi siamo i primi in termini di generosità: ogni volta che c’è una maratona di solidarietà noi siamo sempre al primo posto come generosità. Quando Perri mi ha chiesto aiuto io ho dato subito la mia disponibilità – ha aggiunto – ma gli ho chiesto di mettere su un progetto molto più grande. Quindi per prima cosa ho chiesto alla uliveto di mettere su un concerto a Caserta, gratuito, portando al centro del mondo il nostro essere campani. Io non abbandono la mia terra, sono qui e mi spendo affinché si possano veramente spegnere i fuochi. Ci ho messo anche dei soldi e lo faccio volentieri, perché la Campania ha molte cose che una volta valorizzate possono fare la differenza sulle cose negative – ha concluso D’alessio”.

All’incontro ha partecipato anche il prete anticamorra don Luigi Merola.

gigi6gigi7gigi5gigi8gigi9gigi4gigi1gigi3gigi2