Un bosco incantato nel cuore dell’Italia: un borgo così non lo avete mai visto | Un’esperienza unica immersi nella natura

Il bosco incantato in Italia (Fonte: Canva)- www.quotidianoitalia.it
Ecco uno dei borghi più belli d’Italia, il quale possiede un bosco incantato che vi lascerà senza fiato. Ecco dove andare per ammirare questa meraviglia naturale.
Sono molti i cittadini che in vacanza, durante un weekend o semplicemente quando hanno voglia di staccare la spina dalla frenesia del traffico e della città, vanno a visitare uno dei vari borghi considerati i più belli d’Italia.
Qui il turismo viene considerato “lento” poiché è possibile ammirare arte, storia, natura, tradizioni enogastronomiche e così via, tutte in un unico luogo, in maniera rilassante. Nel 2001 per preservare questo patrimonio culturale, sponsorizzandoli anche a livello turistico, è nata proprio l’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, i quali devono rispettare determinate caratteristiche per essere inseriti in questo gruppo.
Troviamo: l’integrità del tessuto urbano, l’armonia architettonica, la vivibilità, la qualità artistico-storica del patrimonio pubblico e privato e deve offrire un’esperienza turistica, culturale ed enogastronomica autentica.
Tra queste meraviglie, a prescindere che facciano o parte o meno in questa lista, c’è un borgo dal bosco incantato nel cuore d’Italia che lascia sempre tutti senza parole. Ecco di quale parliamo.
Alcuni dei borghi più belli d’Italia
Sono molteplici i borghi considerati più belli d’Italia, sia quelli inseriti ufficialmente nell’associazione di cui vi abbiamo parlato prima, sia quelli definiti così da chi li ha visti, per le loro caratteristiche in generale.
Per farvi qualche esempio: per il primo gruppo dovrebbero esserci, il borgo di Campo Ligure in Liguria, quello di Barga in Toscana, quello di Monterosso Almo in Sicilia e così via; per il secondo gruppo invece dovrebbero esserci per esempio, il borgo di Burano a Laguna di Venezia, il borgo di Limone sul Garda e quello di Altino in Abruzzo. A prescindere che questi siano inseriti o meno ufficialmente, anche perché non è facile reperire con certezza questa informazione, come ci ha risposto anche ChatGPT, poiché non tutti i dati sono ancora aggiornati, sono comunque tutti piccoli tesori italiani che andrebbero scoperti e ammirati almeno una volta nella vita dai turisti.

Il borgo dal panorama mozzafiato
Tra le meraviglie che il nostro Paese ci offre, troviamo anche uno dei borghi più belli d’Italia dal bosco incantato. Come pubblicato qualche giorno fa su regione.basilicata.it, questo borgo è stato inserito nel concorso “Il borgo dei borghi” per rappresentare la Basilicata nella trasmissione di Raitre “Kilimangiaro”, non sappiamo quindi se sarà inserito o meno nell’associazione ufficiale di cui vi parlavamo nel paragrafo precedente.
A ogni modo il borgo in questione è quello presente a San Fele, in provincia di Potenza. Il panorama riporta alla luce l’architettura tipica medievale e non solo questo attira i turisti ogni anno ma anche le sue rinomate e spettacolari cascate e la natura incontaminata. Il borgo di San Fele offre un’esperienza unica ed è una tappa imperdibile per chi vuole esplorare la Basilicata, tant’è che è stato inserito tra i “20 paesi più belli d’Italia” dalla guida Skyscanner, come letto su vulturenews.net.