Era arrivato dal Bangladesh a Fiumicino da un volo proveniente da Dacca, era stato messo in isolamento fiduciario, ma un cittadino bengalese non ha rispettato il divieto di spostamento ed ha viaggiato per l’Italia in treno e in taxi. Il sette luglio durante un controllo alla Roma termini, è risultato positivo al coronavirus, durante i suoi spostamenti ha potuto infettare chiunque tra Roma e la Romagna.
Al termine del suo peregrinare tra il Lazio e l’Emilia Romagna, scrive il “Messaggero”, l’uomo è stato individuato il 7 luglio dalla Polfer a Roma Termini, dove è stato fermato, sottoposto al tampone, che è risultato positivo, e ricoverato. all’Umberto I, dove attualmente si trova. Gli agenti della polfer se ne sono accorti perché il sospettato aveva febbre e tosse, per questo è stato fermato è accompagnato in ospedale dove si trova tutt’ora.
L’uomo il 23 giugno atterra a Fiumicino dove scattano per lui le misure restrittive precauzionali, ma va subito a Milano Marittima: lui garantisce di aver usato un taxi e questo significa che ha rischiato di contagiare “solo” l’autista, tra l’altro in un viaggio lungo e con un contatto ravvicinato. Non solo, sono stati scoperti altri spostamenti. Da Rimini il 7 luglio l’uomo raggiunge Falconara (Ancona) e poi Termini viaggiando su treni regionali. Impossibile tracciare tutte le persone che ha messo in pericolo. La preoccupazione che l’uomo avrebbe potuto essere malato già al momento dello sbarco a Fiumicino. Le verifiche svolte su un aereo simile arrivato dal Bangladesh hanno rivelato che un passeggero su otto era positivo. L’inizio del contagio da parte sua potrebbe essere scattato dunque già in fase di atterraggio.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…