Categories: Cronaca

Un decreto dignità che Di Maio ha scritto troppo velocemente

ROMA -Si discute molti in queste ore del disegno di legge che il governo si appresta a presentare in parlamento in materia di lavoro. Il decreto punta molto sulla stabilizzazione del lavoro, cosa di cui il paese ha bisogno. Ci sono diverse incongruenze all’interno del disegno di legge, anche se Di Maio ha annunciato incentivi per chi assume a tempo indeterminato.
Ma il pomo della discussione non sale mai sul carro della ragione. Da un lato troviamo chi dice che con la nuova legge si perdono 80mila posti di lavoro, chi sostiene diversamente e si da più certezza ai giovani. Questo è quanto si sta consumando sul lavoro in queste ore.
Ma torniamo indietro. Finora ogni governo ha fatto una riforma sul lavoro, ma mai si è tentato di discutere su una riforma capace di dare benefici a chi lavora e a chi produce lavoro. Ogni strumento è stato studiato linearmente, e alla fine non ha portato nessun beneficio a nessuno dei due attori. Anche il decreto del governo Renzi si è poi rivelato un flop, poiché ha creato solo lavoro a tempo e nessuna certezza per il futuro. Il decreto di Di Maio cambia rotta perché descrive alcuni parametri che finora hanno beneficiato solo gli imprenditori. Ma dal canto suo il provvedimento non chiarisce come deve fare l’imprenditore per mantenere poi quel posto di lavoro per sempre.
Ed ecco che Di Maio, sullo stile M5S, grida al «complotto» sull’iter del decreto dignità nelle commissioni Finanze e Lavoro della Camera. È ora che il Movimento la smetta di gridare sempre al vaffa o complotti vari, ora governa. Scrivere una legge non è facile, ma è anche semplice scriverla guardando direttamente alla pancia del problema. Per ogni legge ci vogliono le coperture, e poiché per colpa del PD il paese è fallito, bisogna trovare una strada che convenga a tutti senza creare danni a nessuno. Il decreto può anche andare bene perché elimina un po’ di precariato, ma è altrettanto vero che quel posto stabilizzato non duri meno di un contratto a tempo poiché l’azienda chiude per fallimento, quindi ci vogliono strumenti nuovi per chi fa impresa al fine di non fallire prima di iniziare.

Redazione

Recent Posts

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

2 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

5 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

7 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

10 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

13 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

24 ore ago