PARETE- Con il patrocinio del comune di Parete (CE), si è tenuto ieri, domenica 17 luglio alle ore 20.00, l’interessantissimo e divertente evento curato e diretto da Marcellino Aversano, Maria Raffaella Sangiuliano, Giovanni Papadimitra e il gruppo dell’Associazione Culturale “Vita Nova”, Parete ‘mmiez o’ luogo. Un’occasione per «rimembrare» la musica, la poesia, gli usi, i costumi e le tradizioni tipiche dell’antica comunità paretana, grazie anche al supporto di un valente team di artisti: Saverio Pannullo, Antonio Covino, Franco De Marco, Carmen Percontra.
Ospiti presso il bel “luogo” del giardino Tufano-Papadimitra, nei pressi di Piazza del Popolo, in via Giordano Bruno, dopo un’emozionante introduzione del padrone di casa, si aprono le danze: un’equilibrata alternanza di canti, cenni di storia relativi ad alcune curiose espressioni, di arti, mestieri, di balli e dei coloriti proverbi dialettali ha allietato la serata, entusiasmando il folto pubblico. Una serata conclusosi con un toccante e suggestivo monologo sull’amore autentico declamato splendidamente da Marcellino Aversano.
Un grande successo, un modo d’incontrarsi nel passato attraverso il ricordo, che, probabilmente, verrà replicato tra qualche settimana.