Mar. Set 26th, 2023

La guerra in Ucraina giunge al giorno 573, e le conseguenze di questa guerra sull’economia europea sono devastanti. L’America è molto lontana da questa guerra, non la tocca da vicina, ma per l’Europa le cose sono differenti. C’è un effetto guerra sull’economia europea che fanno presagire a nulla di buono se la guerra continua a lungo. Nessun paese europeo può sostenere a lungo l’Ucraina sia in termini economici sia in termini di armamenti. Una guerra lunga sarà la tomba dell’Europa.

Ormai gli effetti di questa guerra sono ben percepibili. Si toccano con mano, e con l’inverno alle porte non si prospetta nulla di buono. In Italia i prezzi degli alimentari continuano a crescere quotidianamente mettendo con le spalle al muro numerose famiglie. Si dice che gli aumenti sono legati alla guerra, se così fosse, allora bisogna fermarla questa guerra, altrimenti la situazione economica è destinata a peggiorare. Già gli anni della pandemia hanno rallentato l’economia italiana, non era ancora finita l’epidemia che è scoppiata la guerra, insabbiando quel timido segnale di ripresa dopo i momenti bui dell’epidemia. La guerra in Ucraina va fermata aprendo sul serio un tavolo capace di aprire lo spiraglio di pace che tutti attendono. La diplomazia europea deve lavorare unita per fermare la guerra, c’è in palio la sostenibilità economica del vecchio continente.