Mar. Mar 28th, 2023

Ogni anno i paesi moderni spendono miliardi su miliardi di dollari per comprare armi, se questi soldi si spendessero per far mangiare le persone nel mondo non ci sarebbe povertà e nessuno resterebbe senza cibo. Invece continuiamo ad assistere a cifre impressionanti di persone che sono senza cibo. Infatti a livello globale 51 milioni di bambini sotto i 2 anni, secondo l’Unicef nel nuovo rapporto dell’Unicef ‘Denutrite e dimenticate: una crisi nutrizionale globale per le ragazze adolescenti e le donne’, soffrono di malnutrizione cronica, ovvero sono troppo bassi per la loro età a causa della malnutrizione. Di questi, circa la metà ne viene colpito durante la gravidanza e i primi sei mesi di vita, il periodo di 500 giorni in cui un bambino dipende completamente dall’alimentazione materna, secondo una nuova analisi contenuta nel rapporto. L’Asia meridionale e l’Africa sub-sahariana rimangono l’epicentro della crisi nutrizionale tra le donne adolescenti e le ragazze, con 2 ragazze adolescenti e donne su 3 sottopeso a livello globale e 3 ragazze adolescenti e donne su 5 con anemia. Le crisi globali continuano a compromettere in modo sproporzionato – conclude l’Unicef – l’accesso delle donne al cibo nutriente. Nel 2021, le donne che soffrono di insicurezza alimentare erano 126 milioni in più degli uomini, rispetto ai 49 milioni in più (degli uomini) del 2019, una cifra che ha più che raddoppiato il divario di genere nell’insicurezza alimentare.